Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Il museo della Torre di Davide diventa digitale

Franciscan Media Center
9 febbraio 2015
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Godere dal vivo del panorama mozzafiato su Gerusalemme e, con l’aiuto del tablet, identificare ogni monumento per ottenere informazioni. È solo una – forse la più interessante – delle proposte di TODigital, il progetto che apre al digitale la Torre di Davide, il museo, che vuole ripercorrere la storia di Gerusalemme attraverso scavi archeologici, ricostruzioni e mostre temporanee.


Godere dal vivo del panorama mozzafiato su Gerusalemme e, con l’aiuto del tablet, identificare ogni monumento per ottenere informazioni. È solo una – forse la più interessante – delle proposte di TODigital, il progetto che apre al digitale la Torre di Davide. Il museo, che vuole ripercorrere la storia di Gerusalemme attraverso scavi archeologici, ricostruzioni e mostre temporanee, mette ora a disposizione dei visitatori applicazioni per smartphone, giochi interattivi per famiglie e altre dotazioni. Alcune gratuite, altre a pagamento, finora sono in inglese ed ebraico, presto saranno sviluppate in altre lingue, tra cui arabo, russo, tedesco, francese e spagnolo.

Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà
Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Dall’Egitto al Nebo
Michelangelo Priotto

Dall’Egitto al Nebo

L’itinerario geografico-teologico di Mosè
Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)