Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Il museo della Torre di Davide diventa digitale

Franciscan Media Center
9 febbraio 2015
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Godere dal vivo del panorama mozzafiato su Gerusalemme e, con l’aiuto del tablet, identificare ogni monumento per ottenere informazioni. È solo una – forse la più interessante – delle proposte di TODigital, il progetto che apre al digitale la Torre di Davide, il museo, che vuole ripercorrere la storia di Gerusalemme attraverso scavi archeologici, ricostruzioni e mostre temporanee.


Godere dal vivo del panorama mozzafiato su Gerusalemme e, con l’aiuto del tablet, identificare ogni monumento per ottenere informazioni. È solo una – forse la più interessante – delle proposte di TODigital, il progetto che apre al digitale la Torre di Davide. Il museo, che vuole ripercorrere la storia di Gerusalemme attraverso scavi archeologici, ricostruzioni e mostre temporanee, mette ora a disposizione dei visitatori applicazioni per smartphone, giochi interattivi per famiglie e altre dotazioni. Alcune gratuite, altre a pagamento, finora sono in inglese ed ebraico, presto saranno sviluppate in altre lingue, tra cui arabo, russo, tedesco, francese e spagnolo.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret