Video
L’altare del Calvario parte per Firenze
Lunedì 8 aprile, l’altare della cappella latina della Crocifissione, sul Calvario, all’interno della basilica del Santo Sepolcro, è stato rimosso. Sarà trasferito a Firenze per essere restaurato ed esposto temporaneamente.
La celebrazione del Giovedì Santo al Cenacolo
All'inizio del triduo Pasquale, i frati della Custodia, insieme al popolo, si recano pellegrini nel Cenacolo di Gerusalemme, dove ha avuto luogo l’ultima cena e la lavanda dei piedi raccontata dall'evangelista Giovanni.
Nel Santo Sepolcro l’avvio della Settimana Santa
Alle 6.30 del mattino nella Basilica del Santo Sepolcro, a Gerusalemme, la tradizionale processione e la messa solenne della Domenica delle Palme hanno dato inizio ai riti della Settimana Santa.
Pizzaballa in una Pasqua di guerra: «È intollerabile affamare Gaza»
Una breve intervista al cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, alla vigilia della Settimana Santa. Nelle sue parole la tragedia del popolo di Gaza, ormai alla fame, l'invito alla solidarietà per la Chiesa di Terra Santa e la richiesta di riprendere i pellegrinaggi.
A Cipro ordinato vescovo mons. Bruno Varriano
Il 16 marzo 2024 a Nicosia, capitale di Cipro, il francescano Bruno Varriano, è stato consacrato vescovo ausiliare del Patriarcato latino di Gerusalemme. Il rito è stato presieduto dal cardinale patriarca Pierbattista Pizzaballa.
La pastorale giovanile (del Patriarcato latino) a Haifa
Lo scorso sabato 10 febbraio, nel nuovo centro pastorale di Haifa ha avuto luogo un incontro rivolto ai giovani del Patriarcato latino di Gerusalemme che vivono in Galilea.
Senza tregua
Un appuntamento online nel pomeriggio del 26 febbraio 2024. Dialogo con la giornalista Laura Silvia Battaglia. Su Terrasanta.net e i suoi canali social.
L’appello del Custode di Terra Santa per la Colletta 2024
Il prossimo Venerdì Santo, giorno di solidarietà universale con la Chiesa di Gerusalemme. Il messaggio di padre Francesco Patton in un altro momento difficile per i popoli, e i cristiani, della Terra Santa.
A Gerusalemme la Via Crucis dei bambini per la pace
Il 23 febbraio 2024, secondo venerdì di Quaresima, gli allievi delle scuole cristiane di Gerusalemme hanno preso parte alla Via Crucis nelle vie della città vecchia.
Origini e senso della processione dei frati al Santo Sepolcro
Fra Stéphane Milovitch, liturgista della Custodia di Terra Santa e attuale superiore della fraternità che abita nel complesso della basilica del Santo Sepolcro, ci schiude il significato della processione che ogni giorno i frati compiono dentro il santuario.
Due popoli in ostaggio
Un appuntamento online nel pomeriggio del 13 febbraio 2024. Dialogo con l'inviato Nello Scavo, in collaborazione con il quotidiano Avvenire. Su Terrasanta.net e i suoi canali social.
Tre nuovi diaconi per la Chiesa melchita a Haifa
Il 9 febbraio scorso nella chiesa melchita di Sant'Elias, a Haifa, ha avuto luogo l'ordinazione diaconale di tre giovani, presieduta dall'arcivescovo di Akka, Youssef Matta.