Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video

I cristiani siriaci, una presenza antichissima
Ecumenismo
13 marzo 2025

I cristiani siriaci, una presenza antichissima

In Terra Santa sono circa 2.000 persone; in tutto il mondo circa due milioni. Sono diffusi in tutti i continenti dopo li ha sospinti l'emigrazione dall'Asia minore determinata anche da persecuzioni e massacri.

L’avvio della Quaresima in Terra Santa
Chiesa
11 marzo 2025

L’avvio della Quaresima in Terra Santa

L'8 marzo scorso, primo sabato di Quaresima, i capi delle varie comunità cristiane hanno fatto solenne ingresso nella basilica del Santo Sepolcro all'inizio di questo tempo di penitenza e preghiera che prepara alla Pasqua.

Pellegrini in Terra Santa, il ritorno a piccoli gruppi
Chiesa
24 febbraio 2025

Pellegrini in Terra Santa, il ritorno a piccoli gruppi

Vengono da varie parti del mondo, Italia inclusa. Sono piccoli gruppi di pellegrini che sfidano i timori. Spesso si tratta di comitive di sacerdoti, che vengono in avanscoperta.

Dalle vestigia di un monastero bizantino un’antica benedizione
Itinerari
6 febbraio 2025

Dalle vestigia di un monastero bizantino un’antica benedizione

Nei pressi della città di Kiryat Gat, l'Autorità israeliana per le antichità ha riportato alla luce le vestigia di un monastero bizantino di 1.500 anni fa. Si tratta del più grande monastero cristiano mai scoperto in quell'area.

A Betlemme il Giubileo della vita consacrata
Chiesa
4 febbraio 2025

A Betlemme il Giubileo della vita consacrata

La Chiesa cattolica di Terra Santa è arricchita dalla presenza di molti ordini e congregazioni religiose venuti a contribuire alla vita della Chiesa madre di Gerusalemme. Secondo i loro carismi, compiono la missione di preghiera, testimonianza, carità, educazione e fraternità.

Le quattro P del Coordinamento Terra Santa
Chiesa
27 gennaio 2025

Le quattro P del Coordinamento Terra Santa

Presenza, preghiera, pellegrinaggio e (fare) pressione. Sono le quattro parole che ispirano la delegazione di vescovi europei e nordamericani del Coordinamento Terra Santa, tornati anche quest'anno a Gerusalemme per testimoniare solidarietà e vicinanza.

Un rinnovato appello a tornare in Terra Santa
Chiesa
20 gennaio 2025

Un rinnovato appello a tornare in Terra Santa

Il patriarca latino di Gerusalemme e il custode di Terra Santa insieme, dal sagrato della basilica del Santo Sepolcro, si rivolgono ai pellegrini di tutto il mondo perché tornino a viaggiare verso i Luoghi Santi in questo anno giubilare 2025.

Consacrata la chiesa latina a Betania oltre il Giordano
Chiesa
14 gennaio 2025

Consacrata la chiesa latina a Betania oltre il Giordano

Il 10 gennaio 2025 papa Francesco ha inviato il suo segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, a consacrare la chiesa del Battesimo di Gesù, nel Luogo Santo in cui si fa memoria di quell'evento in Giordania.

L’apertura del Giubileo in Terra Santa
Chiesa
30 dicembre 2024

L’apertura del Giubileo in Terra Santa

Domenica 29 dicembre 2024, secondo le indicazioni della bolla papale di indizione dell'Anno Santo 2025, il cardinale Pierbattista Pizzaballa e gli altri vescovi di Terra Santa hanno ufficialmente aperto il Giubileo con una celebrazione a Nazaret.

Natale 2024, gli auguri del custode di Terra Santa
Chiesa
20 dicembre 2024

Natale 2024, gli auguri del custode di Terra Santa

«In questo Natale, ancora oscurato dal buio dell’odio e della guerra, ancora contagiato dal virus dell’umana indifferenza, ci inginocchiamo davanti alla mangiatoia del bambino Gesù, per dire “sì” al Principe della pace e “no” alla guerra», dice padre Francesco Patton.

Un libro sulla Palestina, culla del cristianesimo
Società
18 dicembre 2024

Un libro sulla Palestina, culla del cristianesimo

Lo scorso 13 dicembre, l’Università di Dar Al-Kalima, di Betlemme, in collaborazione con la Missione Pontificia, ha organizzato un convegno per presentare un libro sulla storia delle origini del cristianesimo in Terra Santa nei primi sette secoli.

Lurdinha Nunes, una vita nel Vangelo
Chiesa
7 dicembre 2024

Lurdinha Nunes, una vita nel Vangelo

A mezzogiorno del 6 dicembre 2024 è morta in Brasile – sua terra natale, dove era da poco rientrata – Maria de Lurdes Nunes (Lurdinha per amici e colleghi), giornalista del Christian Media Center e membro consacrato della comunità Canção Nova.

Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà
Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Dall’Egitto al Nebo
Michelangelo Priotto

Dall’Egitto al Nebo

L’itinerario geografico-teologico di Mosè
Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)