Covid-19
Vaccini e confinamento, Israele argina il Covid
Per la terza volta in pochi mesi il governo israeliano impone restrizioni e confinamento ai cittadini. I numerosi contagi non danno scampo. Intanto la campagna vaccinale procede a ritmo serrato. Obbiettivo: battere il coronavirus entro marzo.
Covid-19, Israele invoglierà gli scettici a vaccinarsi
Torna a salire la curva dei contagi, mentre sta per aprirsi la campagna vaccinale anti Covid. Molti israeliani sembrano tiepidi e il governo pensa a un «passaporto verde» per chi si vaccinerà.
Palestina, il Covid-19 alimenta la violenza domestica
Nel contesto palestinese la violenza domestica sulle donne (e sui piccoli) non è un fenomeno nuovo. Ci sono segnali di cambiamento positivo, ma la tensione indotta dall'attuale stagione di pandemia non aiuta. Qui come altrove.
Con la pandemia aumenta la povertà in Israele
Quasi il 30 per cento delle famiglie israeliane vive oggi al di sotto della soglia di povertà. Lo denuncia il rapporto annuale di Latet, la principale organizzazione di aiuto umanitario del Paese. E il Covid-19 ha peggiorato la situazione.
Il coronavirus a Gaza tra rassegnazione e fame
Religiosi dalla Terra Santa: «Non dimenticate i palestinesi!»
Nel corso di un incontro online promosso dalla sezione italiana di Pax Christi alcuni religiosi dalla Terra Santa hanno chiesto nuova attenzione e solidarietà per le famiglie palestinesi. La crisi economica dovuta al coronavirus morde. E le ruspe israeliane abbattono altre abitazioni.
Palestina senza pellegrini, una catastrofe economica
L’industria del turismo e dei pellegrinaggi è uno dei pilastri dell’economia palestinese. Tony Khashram, presidente di un’associazione di operatori turistici in Palestina, spiega le conseguenze del blocco imposto da marzo per la chiusura delle frontiere a causa della pandemia da Covid-19. La comunità cristiana è particolarmente colpita.
Donarsi a Dio per sempre ai tempi del Covid
Domenica 11 ottobre a Gerusalemme si è svolto il rito della professione solenne di sedici frati provenienti da nove Paesi diversi. I giovani religiosi si sono impegnati con Dio a vivere fino alla morte in obbedienza, senza niente di proprio e in castità dentro l'Ordine francescano.
Covid a Gaza, l’attenzione resta alta
Dopo il picco di inizio settembre è sceso sotto quota 100 il numero di nuovi casi di coronavirus al giorno, ma la preoccupazione resta alta nella Striscia di Gaza.
Covid-19, in Israele si irrigidisce il coprifuoco sanitario
Nel giro di un mese sono raddoppiati in Israele i contagi da Covid-19. Il governo inasprisce le restrizioni introdotte a scopo precauzionale e ammette qualche errore di valutazione.