Covid-19
Covid-19 e turismo, Israele allenta ancora la stretta
Israele riapre ai turisti non vaccinati
Che siano vaccinati o meno, dal primo marzo i turisti di tutte le età potranno entrare nel Paese, dopo che i contagi registrati di Covid-19 si sono ridotti dell’80 per cento in un mese.
Israele riapre ai turisti, tutte le info in un sito
Dal 9 gennaio Israele ha riaperto nuovamente le frontiere ai turisti internazionali vaccinati o recentemente guariti dal Covid-19. Un nuovo sito Internet creato dal ministero del Turismo fornisce tutte le informazioni utili.
Natale senza pellegrini, nervi tesi in Terra Santa
Almeno fino al 29 dicembre gli stranieri non potranno arrivare in Terra Santa, per via delle misure anti-Covid. Le deroghe concesse ad alcuni gruppi di giovani ebrei hanno suscitato irritazione tra i cristiani e il governo di Israele.
C’è poco da festeggiare
Variante Omicron, Israele chiude ancora le frontiere
Con il diffondersi della variante Omicron del Sars-Cov2, Israele ha adottato misure di emergenza vietando dalla mezzanotte scorsa, per due settimane, l'ingresso di cittadini stranieri. Un altro colpo per il turismo.
In Israele, presidente e leader religiosi per le vaccinazioni
Il presidente israeliano Isaac Herzog l’11 novembre scorso ha accolto i rappresentanti ebrei, cristiani, musulmani, drusi e bahai del Paese per chiedere la vaccinazione di massa. Un appello che ha definito storico.
Ritornano!
Israele riapre ai gruppi di visitatori
Congelato ai primi di agosto, il 19 settembre riprende in Israele il programma di accoglienza dei gruppi di turisti e pellegrini stranieri. Le autorità devono ancora annunciare una data per gli ingressi turistici individuali.
Per Israele l’Italia è di nuovo ad alto rischio Covid
Dal 6 agosto misure più stringenti per chi arriva in Israele dall'Italia. Obbligatori 7 giorni di quarantena e autoisolamento anche se vaccinati e con due tamponi molecolari negativi.