Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

7 ottobre 2023


Il patriarca Pizzaballa ringrazia il Papa per la vicinanza e l’affetto
Terrasanta.net

Il patriarca Pizzaballa ringrazia il Papa per la vicinanza e l’affetto

A nome delle Chiese di Terra Santa il patriarca latino di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa, esprime gratitudine a papa Francesco per la sua lettera ai cattolici del Medio Oriente del 7 ottobre scorso. E condivide alcuni impegni e riflessioni.

Israele, politica e paura: l’analisi di una sociologa
Cécile Lemoine

Israele, politica e paura: l’analisi di una sociologa

In questa intervista la studiosa francese Sylvaine Bulle analizza il modo in cui, in Israele dopo il 7 ottobre 2023, il passaggio della paura, del disprezzo e della vendetta dalla sfera privata a quella pubblica consolida uno stato di violenza portato a nuovi livelli.

Dal Sinodo in corso in Vaticano una colletta per Gaza
Terrasanta.net

Dal Sinodo in corso in Vaticano una colletta per Gaza

Tra i tanti gesti che il 7 ottobre scorso in tutto il mondo nella giornata di preghiera, digiuno e penitenza per prospettive di pace in Terra Santa, c'è anche una colletta promossa tra i partecipanti all'Assemblea sinodale sulla sinodalità in corso in questo mese di ottobre in Vaticano.

Il Papa ai cattolici del Medio Oriente in guerra: «Siete un seme amato da Dio»
Terrasanta.net

Il Papa ai cattolici del Medio Oriente in guerra: «Siete un seme amato da Dio»

Con una lettera indirizzata oggi, 7 ottobre 2024, ai cattolici mediorientali, papa Francesco esecra nuovamente la guerra e la «vergognosa incapacità» di porvi fine. Esprime poi vicinanza a tutti coloro che stanno soffrendo per questa follia.

A un anno dal 7 ottobre 2023, sotto le macerie il fiume carsico del dialogo
Giuseppe Caffulli

A un anno dal 7 ottobre 2023, sotto le macerie il fiume carsico del dialogo

Nell'ultimo anno in Terra Santa l’odio, la sete di vendetta, gli estremismi sono aumentati a dismisura. Le guerre di oggi aprono la strada a quelle future. Fortunatamente anche tra israeliani e palestinesi non viene meno la voce di chi cerca dialogo e pace.

Un milione di libanesi sfollati, la testimonianza del vescovo latino di Beirut
Giampiero Sandionigi

Un milione di libanesi sfollati, la testimonianza del vescovo latino di Beirut

Monsignor César Essayan, dal 2016 vicario apostolico di Beirut per i cattolici di rito latino sparsi in tutto il Libano, ci racconta gli effetti drammatici dell'offensiva israeliana sul Paese dei cedri. E guarda avanti, oltre le urgenze immediate.

Fulvio Scaglione

Israele e gli Usa, chi è al timone?

Tra i fattori che vengono considerati nella nuova fase del conflitto mediorientale, imboccata con l'offensiva israeliana sul Libano, c’è ovviamente la posizione degli Stati Uniti. A Washington l'amministrazione Biden passa sopra molte cose. La denuncia di una testata giornalistica americana.

Israele-Libano: aumentano i morti, pressioni per una tregua
Terrasanta.net

Israele-Libano: aumentano i morti, pressioni per una tregua

Nel giro di pochi giorni in Libano le vittime dell'offensiva israeliana in corso saranno più dei morti dell'ultimo conflitto aperto con Hezbollah, durato un mese nell'estate 2006. Iniziativa diplomatica di vari governi occidentali per una tregua.

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi