Cultura e dintorni
Fra Massimo Fusarelli al Monte Tabor nei cent’anni della basilica
Per commemorare i cent'anni della basilica della Trasfigurazione, sul Monte Tabor, il Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori, fra Massimo Fusarelli, ha fatto tappa al santuario e inaugurato una mostra a pannelli.
A Santiago de Compostela esposti i tesori di Terra Santa
Dal 22 marzo al 4 agosto 2024 è aperta al pubblico presso Gaiás - Cidade da Cultura de Galicia – a Santiago de Compostela, in Spagna – la mostra Tesori reali. Capolavori dal Terra Sancta Museum.
Un libro-gioco per bimbi con menti aperte
È stato presentato nei giorni scorsi a Milano il libro-gioco Non sono stati loro!, frutto di un progetto internazionale pensato per gli allievi della scuola primaria allo scopo di far conoscere elementi della cultura ebraica e scongiurare l'antisemitismo.
Un viaggio dentro la basilica del Santo Sepolcro / 1
Il tempo della Pasqua induce i cristiani di tutto il mondo a rivolgere un pensiero alla tomba vuota del Risorto, ancora oggi racchiusa nella basilica del Santo Sepolcro, a Gerusalemme. Alla scoperta del complesso con la guida di due archeologi francescani.
In Libano e Siria concerti d’organo di primavera
Si apre il 12 aprile 2024 la nuova stagione di concerti d'organo in Libano e Siria promossa dal Terra Sancta Organ Festival della Custodia di Terra Santa, in collaborazione con varie istituzioni locali e internazionali.
L’altare del Calvario parte per Firenze
Lunedì 8 aprile, l’altare della cappella latina della Crocifissione, sul Calvario, all’interno della basilica del Santo Sepolcro, è stato rimosso. Sarà trasferito a Firenze per essere restaurato ed esposto temporaneamente.
Gerusalemme, nostalgia e memoria d’Occidente
I significati della Città Santa sono inesauribili. Lo storico Antonio Musarra ricostruisce in questo libro la tensione irrisolta fra la dimensione terrestre dei Luoghi dell’Incarnazione e la dimensione trascendente che tanta rilevanza ha avuto nella costruzione dell’Europa medievale.
Israele e la pace senza alternative
L’ultimo libro uscito in Italia del noto scrittore israeliano David Grossman raccoglie discorsi e contributi apparsi in momenti diversi, tra il 24 maggio 2021 e il 17 novembre 2023. Analisi lucide e dolenti della vita politica, sociale ed economica d’Israele oggi.
L’amara Pasqua dei cristiani di Gaza
La comunità cristiana di Gaza celebra i riti della Pasqua cattolica in un tempo difficile. Guerra, carestia e assenza di prospettive di pace fiaccano i cuori. Resta salda la fede.
La celebrazione del Giovedì Santo al Cenacolo
All'inizio del triduo Pasquale, i frati della Custodia, insieme al popolo, si recano pellegrini nel Cenacolo di Gerusalemme, dove ha avuto luogo l’ultima cena e la lavanda dei piedi raccontata dall'evangelista Giovanni.
Papa Francesco scrive ai cattolici della Terra Santa
«Cari fratelli e sorelle – dice il Papa –, da tempo vi penso e ogni giorno prego per voi. Ma ora, alla vigilia di questa Pasqua, che per voi sa tanto di Passione e ancora poco di Risurrezione, sento il bisogno di scrivervi per dirvi che vi porto nel cuore».
Nel Santo Sepolcro l’avvio della Settimana Santa
Alle 6.30 del mattino nella Basilica del Santo Sepolcro, a Gerusalemme, la tradizionale processione e la messa solenne della Domenica delle Palme hanno dato inizio ai riti della Settimana Santa.