Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Cultura e dintorni

Monsignor Iyad Twal, nuovo vescovo latino in Giordania
Chiesa
17 dicembre 2024

Monsignor Iyad Twal, nuovo vescovo latino in Giordania

Il patriarca latino di Gerusalemme ha da oggi un nuovo vicario per la Giordania. Il 51enne mons. Iyad Twal sarà anche ordinato vescovo e ha accolto la nomina con sorpresa e come un altro segno della grazia di Dio.

L’Oasi di pace, casa mia
Letture
16 dicembre 2024

L’Oasi di pace, casa mia

È un palestinese nazareno, cristiano ortodosso con cittadinanza israeliana, l'autore di questo libro. Elementi autobiografici si intrecciano con quelli di un popolo, ma soprattutto di un sogno tenacemente reale in Israele: il villaggio di Neve Shalom Wahat al-Salam.

Per la pace servono nuovi occhiali
Letture
13 dicembre 2024

Per la pace servono nuovi occhiali

Le narrazioni favorevoli al conflitto con i palestinesi sono oggi il motivo principale della sua mancata soluzione, spiega lo psicologo politico israeliano Daniel Bar-Tal in un saggio appena tradotto in italiano. Senza uno sguardo lucido sulla realtà, avverte l'autore, Israele continuerà a sprofondare nel pantano del conflitto.

Lurdinha Nunes, una vita nel Vangelo
Chiesa
7 dicembre 2024

Lurdinha Nunes, una vita nel Vangelo

A mezzogiorno del 6 dicembre 2024 è morta in Brasile – sua terra natale, dove era da poco rientrata – Maria de Lurdes Nunes (Lurdinha per amici e colleghi), giornalista del Christian Media Center e membro consacrato della comunità Canção Nova.

A Haifa nuovi studi sugli aspetti genetici dell’autismo
Società
6 dicembre 2024

A Haifa nuovi studi sugli aspetti genetici dell’autismo

Nuovi percorsi di indagine sono in corso da alcuni anni presso il Polo ospedaliero Rambam a Haifa. I ricercatori indagano un particolare aspetto dei disturbi autistici studiando il patrimonio genetico di coniugi ebrei ashkenaziti.

La basilica di Betlemme sul francobollo del Santo Natale 2024
Società
4 dicembre 2024

La basilica di Betlemme sul francobollo del Santo Natale 2024

Due francobolli sono stati emessi a inizio dicembre dal ministero delle Imprese e del Made in Italy della Repubblica Italiana. Sul primo campeggia un'immagine di Betlemme messa a disposizione dalla Custodia di Terra Santa.

Perché la Diaspora può salvare Israele da sé stesso
Letture
2 dicembre 2024

Perché la Diaspora può salvare Israele da sé stesso

Il rapporto del sionismo religioso di oggi con i diversi sionismi del passato; i silenzi della Diaspora dopo il 7 ottobre 2023; perché l’antisionismo non può essere equiparato all’antisemitismo... Riflessioni scomode di una voce autorevole dell’ebraismo europeo.

Primi passi verso la canonizzazione di suor Maria della Trinità, mistica a Gerusalemme
Chiesa
29 novembre 2024

Primi passi verso la canonizzazione di suor Maria della Trinità, mistica a Gerusalemme

L'esistenza tutto sommato breve della mistica svizzera Luisa Jaques (1901-1942) è ancora oggi eloquente per molti che già la considerano santa. Divenuta clarissa a Gerusalemme nel 1938, visse nella Città Santa fino alla morte, pochi anni dopo.

In mostra a Gerusalemme le illustrazioni del nuovo messale latino in arabo
Chiesa
28 novembre 2024

In mostra a Gerusalemme le illustrazioni del nuovo messale latino in arabo

Il 22 novembre 2024, presso il Museo Edward & Helen Mardigian del patriarcato armeno di Gerusalemme, è stata inaugurata una mostra con le illustrazioni originali realizzate per la nuova edizione del messale in arabo del Patriarcato latino.

Dal Medio Oriente agli Usa, labirinti dell’emigrazione
Società
19 novembre 2024

Dal Medio Oriente agli Usa, labirinti dell’emigrazione

Sempre più mediorientali cercano di entrare negli Stati Uniti dal confine messicano, perché gli Usa, nonostante le barriere alla frontiera, restano una meta ambita e la loro economia una fonte imprescindibile per le rimesse. Con percorsi lunghi e tortuosi.

La prigione di san Paolo a Cesarea Marittima
Itinerari
19 novembre 2024

La prigione di san Paolo a Cesarea Marittima

Le telecamere del Christian Media Center nella cisterna che fu usata come carcere a Cesarea Marittima, città fatta costruire da re Erode e poi divenuta sede del governatore romano. Qui fu rinchiuso per qualche tempo anche l'apostolo Paolo.

Benedetti i nuovi mosaici nel santuario del Monte Nebo
Itinerari
13 novembre 2024

Benedetti i nuovi mosaici nel santuario del Monte Nebo

Il custode di Terra Santa, padre Francesco Patton, ha benedetto il 9 novembre scorso i nuovi mosaici, dedicati al profeta Elia, in una delle cappelle secondarie nel santuario retto dai francescani sul Monte Nebo, in Giordania.

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi