Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Cultura e dintorni

A Gerusalemme, la mostra «Memorie di San Salvatore»
Mostre e Musei
12 giugno 2023

A Gerusalemme, la mostra «Memorie di San Salvatore»

Allestita dal 5 giugno scorso presso il convento francescano di San Salvatore, nella città vecchia di Gerusalemme, la piccola mostra vuole presentare le collezioni d’arte palestinesi della Custodia di Terra Santa.

Il rabbino capo di Gerusalemme censura gli oltraggi ai cristiani
Religioni
7 giugno 2023

Il rabbino capo di Gerusalemme censura gli oltraggi ai cristiani

Insultare i religiosi cristiani che camminano per le vie di Gerusalemme è da irresponsabili ed è contrario alla Torah, scrive rav Shlomo Moshe Amar. Basterà questo nuovo intervento a porre freno a un fenomeno che va avanti da anni? Se ne parlerà in un convegno il 16 giugno.

Quando Afaq profuma di incenso
Società
5 giugno 2023

Quando Afaq profuma di incenso

Afaq è un progetto lanciato nel 2021 dal Patriarcato latino di Gerusalemme, in collaborazione con l’Istituto per il partenariato comunitario dell’Università di Betlemme. Offre opportunità di formazione professionale e sostegno alla micro-imprenditoria palestinese.

Due lingue per capirsi
Società
1 giugno 2023

Due lingue per capirsi

Non sono molte le scuole che in Israele adottano il bilinguismo e insegnano arabo ed ebraico ai loro allievi, per un modo diverso di stare insieme. Le esperienze di Neve Shalom Wahat al Salam e di Hand in Hand.

Analfabeti in religione si può?
Letture
31 maggio 2023

Analfabeti in religione si può?

Nelle nostre società post-moderne, interconnnesse e fluide, è accettabile e conveniente sapere poco o nulla della propria fede (e del credo altrui)? Interrogativi e piste di riflessione in un libro che guarda soprattutto all'orizzonte italiano.

Una rilettura della <i>Shoah</i>
Letture
25 maggio 2023

Una rilettura della Shoah

Questo libro scardina molte delle idee che comunemente abbiamo sull’Olocausto. Stone spiega, ad esempio, perché non fu un progetto unicamente tedesco, ma un crimine che coinvolse europei di tutto il continente.

Nuove sale di archeologia al <i>Terra Sancta Museum</i>
Mostre e Musei
22 maggio 2023

Nuove sale di archeologia al Terra Sancta Museum

Saranno aperte a giorni alcune nuove sale nella sezione archeologica del Terra Sancta Museum a Gerusalemme, che ha sede presso il convento francescano della Flagellazione, situato all'inizio della Via Dolorosa e a pochi passi dalla chiesa di Sant'Anna.

Gerusalemme oggi, un profilo demografico
Società
18 maggio 2023

Gerusalemme oggi, un profilo demografico

In occasione del Giorno di Gerusalemme, festeggiato oggi dagli ebrei israeliani, l'Ufficio centrale di statistica di Israele ha pubblicato, come ogni anno, una serie di dati sulla demografia della città. Ecco cosa dicono.

Il Codice Sassoon donato a un museo israeliano
Mostre e Musei
18 maggio 2023

Il Codice Sassoon donato a un museo israeliano

L'antico manoscritto del testo biblico è stato venduto il 17 maggio 2023 a New York alla famiglia di un avvocato statunitense che ne farà dono al Museo del popolo ebraico di Tel Aviv. Prezzo di acquisto: 38,1 milioni di dollari.

La Vera Croce e il bisogno di salvezza
Chiesa
8 maggio 2023

La Vera Croce e il bisogno di salvezza

A Gerusalemme la festa del Ritrovamento della Santa Croce è stata celebrata nella Basilica del Santo Sepolcro il 6 maggio, con i primi vespri e l’ufficio notturno della vigilia, e la mattina del 7 maggio, con la messa solenne.

Firenze e Gerusalemme, convergenze e peculiarità
Chiesa
2 maggio 2023

Firenze e Gerusalemme, convergenze e peculiarità

Il 26 aprile scorso, a Palazzo Vecchio, il cardinale Giuseppe Betori e il patriarca Pierbattista Pizzaballa hanno prestato occhi e cuori a un pubblico attento per guardare a due città dal fascino ineludibile.

Yiddish, una lingua feconda
Letture
2 maggio 2023

Yiddish, una lingua feconda

Anna Linda Callow, traduttrice da ebraico, yiddish e aramaico – oltre che docente di Lingua e letteratura ebraica all’Università di Milano – descrive in questo libro l’epopea di una lingua ibrida: un misto di ebraico e tedesco con forti influssi slavi.

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi