Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Cultura e dintorni

Libano, lo sport come spazio di libertà per le ragazze di Shatila
Società
2 agosto 2023

Libano, lo sport come spazio di libertà per le ragazze di Shatila

Nel campo profughi di Shatila, a Beirut, si ammassano, in condizioni precarie, oltre 20mila profughi palestinesi e siriani. In un contesto tanto difficile sono sbocciate iniziative, sportive ma non solo, rivolte ai giovani. La storia di Basket Beats Borders.

Sefforis, una storia millenaria
Itinerari
1 agosto 2023

Sefforis, una storia millenaria

Storia, antichità e splendidi mosaici nelle vestigia di una città unica: Sefforis. Capoluogo della Galilea ai tempi di Gesù, una volta all’anno si riempie di cristiani perché questa, secondo una tradizione apocrifa, è la città dei santi Gioacchino e Anna, i nonni materni del Maestro.

Paolo Dall’Oglio ci parla ancora
Letture
21 luglio 2023

Paolo Dall’Oglio ci parla ancora

Il giornalista Riccardo Cristiano, attento osservatore delle questioni mediorientali, dedica questo libro a Paolo Dall'Oglio, a dieci anni dalla sua sparizione. Che sia vivo oppure morto, padre Paolo e il suo messaggio ci interrogano ancora. Cristiano prova a spiegare come e perché.

Gli antichi scribi senza segreti
Letture
17 luglio 2023

Gli antichi scribi senza segreti

Un libro dedicato agli scribi antichi. In un ideale viaggio che parte dalla Mesopotamia della fine del IV millennio a.C., per toccare l’antico Egitto, e poi concentrarsi sulla Grecia e il mondo egeo del III e II millennio a.C.

Voci di donne in cammino
Letture
12 luglio 2023

Voci di donne in cammino

Dalle 23 donne presenti al Concilio ai varchi aperti per le pastore e vescove nel mondo protestante; dalle prime rabbine alle protagoniste dell’imamato femminile nell’islam e alle ricercatrici del dharma nel buddhismo. Alcune esponenti delle principali fedi in Italia raccontano la strada percorsa per l’uguaglianza di genere.

Monsignor Pizzaballa presto cardinale
Chiesa
9 luglio 2023

Monsignor Pizzaballa presto cardinale

Il patriarca di Gerusalemme dei Latini, già Custode di Terra Santa per dodici anni, sarà creato cardinale il prossimo 30 settembre. L’annuncio di papa Francesco all’Angelus di oggi, 9 luglio 2023.

Fra Hanna Jallouf nuovo vicario apostolico di Aleppo dei Latini
Chiesa
3 luglio 2023

Fra Hanna Jallouf nuovo vicario apostolico di Aleppo dei Latini

Il francescano padre Hanna Jallouf, 71 anni tra pochi giorni, è stato nominato vicario apostolico di Aleppo dei Latini. Avrà giurisdizione su tutti i cattolici di rito romano che vivono ed operano in Siria.

L’estate dei cristiani di Gaza
Chiesa
27 giugno 2023

L’estate dei cristiani di Gaza

Dopo la nuova vampata di maggio, con razzi e bombe lanciati dalla e sulla Striscia di Gaza, è tornata un po' di calma. Nella piccola parrocchia cattolica latina la vita scorre come sempre e in questi mesi si aggiungono occasioni di relax tipicamente estive...

Il quartiere maghrebino di Gerusalemme ricostruito in Rete
Storia
26 giugno 2023

Il quartiere maghrebino di Gerusalemme ricostruito in Rete

Al posto del piazzale che oggi fronteggia il Muro del Pianto, a Gerusalemme, c'era un quartiere arabo, spianato dai bulldozer israeliani nel 1967. Internet ora ci permette di tornare virtualmente tra quegli edifici.

Sputi anti-cristiani a Gerusalemme, un convegno per far luce
Società
19 giugno 2023

Sputi anti-cristiani a Gerusalemme, un convegno per far luce

Organizzato il 16 giugno 2023 a Gerusalemme, l'appuntamento culturale ha riflettuto su un fenomeno in crescita. Presentata una hotline che consentirà di denunciare e censire gli episodi di oltraggio.

Fraternità… in musica
Musica
14 giugno 2023

Fraternità… in musica

Le dita di Mohamed volano sulla tastiera. Alle sue spalle un panorama mozzafiato di Gerusalemme. A rendere speciale il concerto di Mohammed Al Sheikh, 21 anni, palestinese, è il fatto di suonare a distanza anche per Roma.

Alla Torre di Davide nuova vita per il museo su Gerusalemme
Mostre e Musei
14 giugno 2023

Alla Torre di Davide nuova vita per il museo su Gerusalemme

Inaugurata il primo giugno la nuova veste del museo dedicato alla storia di Gerusalemme, presso la Torre di Davide, alla Porta di Jaffa. Anni di lavori hanno permesso di offrire al pubblico un nuovo allestimento.

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi