Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Cultura e dintorni

Le confessioni di padre Paolo
Letture
22 settembre 2023

Le confessioni di padre Paolo

Pubblicato nel decennale della sparizione di padre Paolo Dall'Oglio, questo libro inaugura un trittico in cui il gesuita romano commenta la regola della comunità monastica di Mar Musa, in Siria, da lui stesso fondata. Fonte preziosa per conoscere meglio anche la sua vocazione.

Betlemme, i restauri della Natività in mostra a Ginevra
Mostre e Musei
20 settembre 2023

Betlemme, i restauri della Natività in mostra a Ginevra

La sede del Consiglio ecumenico delle Chiese a Ginevra ospita, fino al 5 ottobre 2023, una mostra dedicata ai restauri realizzati negli ultimi anni, dall'impresa italiana Piacenti Spa, nella basilica della Natività a Betlemme.

Gaza, 130mila bambini ai campi estivi Unrwa
Società
19 settembre 2023

Gaza, 130mila bambini ai campi estivi Unrwa

Le scuole si sono riaperte ormai ovunque e le vacanze sono un ricordo. Bello per molti. Tra luglio e agosto anche i più piccoli nella Striscia di Gaza hanno potuto giocare e divertirsi nei 91 campi estivi organizzati dall'Unrwa.

Ad Aleppo la consacrazione episcopale di fra Hanna Jallouf
Chiesa
18 settembre 2023

Ad Aleppo la consacrazione episcopale di fra Hanna Jallouf

Il nuovo vicario apostolico latino di Aleppo è diventato vescovo ieri, 17 settembre, durante una celebrazione presieduta, in Siria, dall'arcivescovo Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali. Cronaca.

Pizzaballa: Luci e ombre nel nostro cammino
Chiesa
14 settembre 2023

Pizzaballa: Luci e ombre nel nostro cammino

Il 10 settembre scorso il patriarca latino di Gerusalemme, mons. Pierbattista Pizzaballa, ha incontrato le religiose e i religiosi. Un'affollata assemblea per confrontarsi, con realismo e fiducia, sull'oggi della Chiesa in Terra Santa.

A Betlemme un nuovo servizio di cure palliative
Società
12 settembre 2023

A Betlemme un nuovo servizio di cure palliative

A inizio agosto, la Fondazione Betlemme per le cure palliative a domicilio delle persone con malattie incurabili ha lanciato il suo servizio nella cittadina della Cisgiordania e nei comuni confinanti.

Il diario del pellegrino Schmitt
Letture
6 settembre 2023

Il diario del pellegrino Schmitt

Lo scrittore franco-belga Eric-Emmanuel Schmitt è molto noto, soprattutto tra il pubblico francofono, ma non solo. Ha riscoperto la fede cristiana in età adulta e solo l'anno scorso ha avuto modo di recarsi in Terra Santa. Il viaggio ha generato un libro caldo e palpitante.

Tra i bambini siriani a Mafraq, in Giordania
Società
29 agosto 2023

Tra i bambini siriani a Mafraq, in Giordania

Nella prima metà del 2023 un progetto dell'ong italiana Vento di Terra ha consentito a una squadra di educatori giordani di lavorare con i bambini siriani dei campi profughi informali nel nord della Giordania. Per provare a sconfiggere l'abbandono scolastico e l'esclusione sociale.

I Commissari di Terra Santa latinoamericani riuniti in Brasile
Chiesa
24 agosto 2023

I Commissari di Terra Santa latinoamericani riuniti in Brasile

È in corso in questi giorni – dal 23 al 26 agosto 2023 – a San Paolo del Brasile il dodicesimo congresso dei frati commissari di Terra Santa che operano in America Latina.

Nella Marsica una cappella per fra Salvatore Lilli
Chiesa
22 agosto 2023

Nella Marsica una cappella per fra Salvatore Lilli

Nel comune abruzzese di Cappadocia si inaugura, il 23 agosto 2023, una nuova cappella dedicata al francescano che lì ebbe i natali nel 1853 e che fu martirizzato dai soldati turchi nel 1895 in Armenia Minore, insieme con sette fedeli.

L’ombra del Genocidio armeno sulla storia tedesca
Letture
22 agosto 2023

L’ombra del Genocidio armeno sulla storia tedesca

Il saggio di Stefan Ihrig, storico tedesco che insegna in Israele, mette in luce le connessioni, spesso ignorate, tra la storia tedesca e il Genocidio armeno perpetrato nell’Impero ottomano agli albori del Novecento. Prima, durante e dopo la sua attuazione.

<i>Sounding Jerusalem</i>, musica in città vecchia
Musica
21 agosto 2023

Sounding Jerusalem, musica in città vecchia

Dal 2006, il festival musicale Sounding Jerusalem propone ad abitanti e turisti che si trovano nella Città Santa di incontrarsi per ascoltare musica in spazi spesso poco accessibili del centro storico.

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi