Cultura e dintorni
Le quattro P del Coordinamento Terra Santa
Presenza, preghiera, pellegrinaggio e (fare) pressione. Sono le quattro parole che ispirano la delegazione di vescovi europei e nordamericani del Coordinamento Terra Santa, tornati anche quest'anno a Gerusalemme per testimoniare solidarietà e vicinanza.
Voci dal fronte pacifista: costruire dal basso qui e ora
Testimonianze da Israele e Palestina e opinioni di intellettuali e attivisti, anche italiani, nel saggio collettaneo pubblicato dalla rivista Confronti per dare voce a chi sta già costruendo un futuro senza violenza.
Roma, le Chiese cattoliche orientali e il Giubileo
Un sussidio pastorale pubblicato dal Dicastero per le Chiese orientali vuol far riscoprire il volto "esotico" della Roma cristiana. E introdurre al Giubileo anche i fedeli dei molteplici riti in cui si articola la Chiesa cattolica.
Israele e Palestina alla svolta cruciale
Questo libro è una sintesi stringata – e per forza di cose sommaria – dell'interpretazione della vicenda israelo-palestinese elaborata dallo storico israeliano Ilan Pappé. Secondo il quale oggi il sionismo è giunto su un crinale decisivo, che potrebbe preludere al tramonto.
Un rinnovato appello a tornare in Terra Santa
Il patriarca latino di Gerusalemme e il custode di Terra Santa insieme, dal sagrato della basilica del Santo Sepolcro, si rivolgono ai pellegrini di tutto il mondo perché tornino a viaggiare verso i Luoghi Santi in questo anno giubilare 2025.
I leader cattolici di Terra Santa sul cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
L'Assemblea degli ordinari cattolici di Terra Santa saluta con speranza l'annuncio di un cessate il fuoco imminente nella Striscia di Gaza. Sottolinea che questo non è che il primo passo. E auspica che i pellegrini possano presto tornare nei Luoghi Santi.
Consacrata la chiesa latina a Betania oltre il Giordano
Il 10 gennaio 2025 papa Francesco ha inviato il suo segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, a consacrare la chiesa del Battesimo di Gesù, nel Luogo Santo in cui si fa memoria di quell'evento in Giordania.
L’apertura del Giubileo in Terra Santa
Domenica 29 dicembre 2024, secondo le indicazioni della bolla papale di indizione dell'Anno Santo 2025, il cardinale Pierbattista Pizzaballa e gli altri vescovi di Terra Santa hanno ufficialmente aperto il Giubileo con una celebrazione a Nazaret.
Anche in Terra Santa, il 2025 tempo di speranza cristiana
Il Messaggio dei capi delle comunità cattoliche in Terra Santa che introduce le celebrazioni giubilari dell'Anno Santo. L'inaugurazione solenne a Nazaret domenica 29 dicembre 2024.
Natale a Gaza, il cardinale Pizzaballa: «Ricostruiremo tutto»
Il patriarca latino di Gerusalemme ieri, 22 dicembre 2024, ha raggiunto nuovamente la minuscola comunità cattolica della città di Gaza per portare conforto, solidarietà e celebrare insieme la Messa di Natale.
Natale 2024, gli auguri del custode di Terra Santa
«In questo Natale, ancora oscurato dal buio dell’odio e della guerra, ancora contagiato dal virus dell’umana indifferenza, ci inginocchiamo davanti alla mangiatoia del bambino Gesù, per dire “sì” al Principe della pace e “no” alla guerra», dice padre Francesco Patton.
Un libro sulla Palestina, culla del cristianesimo
Lo scorso 13 dicembre, l’Università di Dar Al-Kalima, di Betlemme, in collaborazione con la Missione Pontificia, ha organizzato un convegno per presentare un libro sulla storia delle origini del cristianesimo in Terra Santa nei primi sette secoli.