Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Rivista Eco di Terrasanta


I monaci più vicini al cielo
Carlo Giorgi

I monaci più vicini al cielo

A Gerusalemme c'è una piccola comunità monastica, quella degli ortodossi etiopi, che vive e prega in celle costruite in cima alla basilica del Santo Sepolcro...

A San Bartolomeo torna a splendere il Sepolcro
Carlo Giorgi

A San Bartolomeo torna a splendere il Sepolcro

Per iniziativa del Commissariato dell'Umbria, rivive il Santo Sepolcro di Foligno, copia dell'originale costruita nel 1676 da un frate pellegrino di ritorno dalla Terra Santa.

Nel Vaticano dei copti
Giuseppe Caffulli

Nel Vaticano dei copti

Il Rabbì che sanava, finito sulla croce
fratel Marco Cosini, Nazaret

Il Rabbì che sanava, finito sulla croce

Il supplizio di Gesù non rappresenta un invito a soffrire senza motivo. Ma piuttosto offre la prova disarmante dell'amore di Dio.

Il bambinello di Terra Santa
Giuseppe Caffulli

Il bambinello di Terra Santa

L'immagine del Gesù in fasce conosciuto dai pellegrini di tutto il mondo e venerato a Betlemme è stata intagliata in legno di cedro in Spagna, negli anni Venti del secolo scorso. La vicenda.

Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà
Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Dall’Egitto al Nebo
Michelangelo Priotto

Dall’Egitto al Nebo

L’itinerario geografico-teologico di Mosè
Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)