Rivista Eco di Terrasanta
I Ma’moul, dolcetti farciti alle noci
I monaci più vicini al cielo
A Gerusalemme c'è una piccola comunità monastica, quella degli ortodossi etiopi, che vive e prega in celle costruite in cima alla basilica del Santo Sepolcro...
Educare i giovani alla giustizia e alla pace
A San Bartolomeo torna a splendere il Sepolcro
Per iniziativa del Commissariato dell'Umbria, rivive il Santo Sepolcro di Foligno, copia dell'originale costruita nel 1676 da un frate pellegrino di ritorno dalla Terra Santa.
Nel Vaticano dei copti
Il Rabbì che sanava, finito sulla croce
Il supplizio di Gesù non rappresenta un invito a soffrire senza motivo. Ma piuttosto offre la prova disarmante dell'amore di Dio.
Maria di Nazaret, dove Dio incontra l’uomo
Il Papa ad Assisi: solo la pace è in nome di Dio
Il bambinello di Terra Santa
L'immagine del Gesù in fasce conosciuto dai pellegrini di tutto il mondo e venerato a Betlemme è stata intagliata in legno di cedro in Spagna, negli anni Venti del secolo scorso. La vicenda.