Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Rivista Eco di Terrasanta


Eco di Terrasanta 2/2025
Marzo-Aprile 2025

Eco di Terrasanta 2/2025

«Più gioia nel dare che nel ricevere»
fra Francesco Patton

«Più gioia nel dare che nel ricevere»

Come ogni anno, nella Chiesa cattolica ritorna la Colletta del Venerdì Santo, un appuntamento privilegiato per sostenere le comunità cristiane di Terra Santa e salvaguardare i Luoghi Santi. Il messaggio del padre Custode.

Ti benedico ogni giorno
fra Stefano Tondelli ofm

Ti benedico ogni giorno

Il Cantico delle Creature di san Francesco e le berakhot, le benedizioni che il credente israelita eleva a Dio per lodarlo, sono modi per non dimenticare i doni del creato e la presenza di Dio nei fatti più quotidiani

Magnificat, musica che unisce le fedi
Francesco Pistocchini

Magnificat, musica che unisce le fedi

Sta per compiere 30 anni la scuola di musica nel cuore di Gerusalemme, dove la normalità è incontrare un ebreo o un musulmano o un cristiano, e vederlo non come possibile nemico, ma come persona.

Un Cantico con radici bibliche
fra Stefano Tondelli ofm

Un Cantico con radici bibliche

Il 2025 segna l’ottavo centenario della composizione del Cantico delle creature da parte di san Francesco d’Assisi. Anche nella Bibbia sono presenti lodi al Dio creatore, ma con alcune differenze. Scopriamole insieme!

Eco di Terrasanta 1/2025
Gennaio-Febbraio 2025

Eco di Terrasanta 1/2025

È questione di sguardo
frate Matteo Brena ofm

È questione di sguardo

Per san Francesco le stimmate ricevute sul monte della Verna sono il coronamento di un lungo cambiamento del cuore. La sua vicenda ci sprona a guardare il mondo con passione e profezia.

Una luce per Betlemme
Giuseppe Caffulli

Una luce per Betlemme

Nella città del Natale ci si prepara a una festa senza sfarzo e senza luminarie, in un contesto segnato dal dolore e dalle difficoltà economiche provocate dalla guerra. L’appello alla solidarietà del parroco della comunità latina.

Eco di Terrasanta 6/2024
Novembre-Dicembre 2024

Eco di Terrasanta 6/2024

«Restare è la nostra chiamata»
Giuseppe Caffulli

«Restare è la nostra chiamata»

È trascorso quasi un anno dal terribile 7 ottobre 2023 che ha segnato la storia recente della Terra Santa, con lo scoppio della guerra tra Israele e Hamas. Un conflitto che rischia di favorire una nuova diaspora dei cristiani dai Luoghi Santi.

Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo
Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà
Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła