Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Babylon


Fulvio Scaglione

Italia-Egitto, gli affari continuano. Le torture anche

Ancor più tra i venti di guerra, la politica internazionale è fatta di interessi, necessità, compromessi. Quasi mai dei valori e degli ideali che amiamo sbandierare. Così Roma continua a trattare con le autorità egiziane, nonostante le ripetute violazioni dei diritti umani.

Fulvio Scaglione

Omicidio Kashoggi, perché la Turchia si piega

I tribunali turchi rinunciano a condurre in porto i processi contro i presunti omicidi del giornalista Jamal Kashoggi, ucciso nel 2018 nel consolato saudita a Istanbul. C'entra l'emergenza economica nazionale che obbliga ad allargare la cerchia dei Paesi amici.

Fulvio Scaglione

Terre incolte nel Medio Oriente a corto di grano

La guerra scatenata in Ucraina dall'invasione russa riduce di molto la disponibilità di grano sul mercato internazionale. Rischio fame e rivolte in Medio Oriente. Dove si potrebbe coltivare molto di più, se ci fosse acqua.

Fulvio Scaglione

Cosa c’è dietro lo schiaffo a Biden dal Golfo Persico

Nei giorni scorsi i due uomini forti dell'Arabia Saudita e degli Emirati Arabi Uniti non si sono fatti trovare al telefono dal presidente Usa Joe Biden che vorrebbe più barili di petrolio sul mercato. Proviamo a capire perché.

Fulvio Scaglione

Come mai Arabia Saudita e Iran ora si parlano

Sembra davvero cambiato il clima tra Teheran e Riyadh. Dal muro contro muro di qualche anno fa, ai canali di dialogo aperti ai giorni nostri. Frutto di realismo e delusioni. Sono fondamenta salde per la pace?

Fulvio Scaglione

Labirinto iracheno

Alle elezioni dello scorso ottobre i giovani hanno disertato le urne e l'affluenza è stata bassa: 44 per cento. Ora vincenti e sconfitti tengono in scacco le istituzioni dello Stato e rinviano le nomine ai vertici. È stallo.

Fulvio Scaglione

La battaglia di Hasaka riporta l’Isis alla ribalta

Continua da giorni, violenta e senza esclusione di colpi, nel nord-est della Siria la battaglia di Al-Hasaka, per stoppare un tentativo di evasione di detenuti dell'Isis. Molte le forze in campo, alto il numero delle vittime. Le responsabilità internazionali

Fulvio Scaglione

Abu Mohammad Al-Jolani, biografia di un terrorista

Solo di recente si è scoperto che il suo vero nome è Ahmed al-Sharaa. Il capo delle formazioni islamiste asserragliate nella provincia siriana di Idlib è cresciuto in una famiglia borghese di Damasco. Ha un percorso di vita simile a quello di altri capi islamisti «dotti».

Fulvio Scaglione

Primavere arabe, le questioni ancor oggi irrisolte

Le vicende di Patrick Zaki e di Giulio Regeni ci inducono a riflettere una volta di più sugli esiti delle Primavere arabe, di cui abbiamo ricordato il decennale quest'anno. Molti problemi del 2011 restano ancora sul tappeto.

Fulvio Scaglione

I difficili negoziati Usa-Iran

A Vienna proseguono le trattative tra Stati Uniti e Iran per tornare a un accordo dopo che Donald Trump, nel 2017, stracciò quello raggiunto dalla presidenza Obama nel 2015. Le pressioni di Israele e dei governi arabi sunniti sulla Casa Bianca di Biden.

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi