Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Babylon


Fulvio Scaglione

Il fattore islam

La Russia non è, soltanto, una grande nazione cristiana. La presenza musulmana al suo interno non è affatto trascurabile, così come non lo sono le relazioni di Mosca con molti Stati mediorientali. Ecco perché anche l'islam entra in gioco nella guerra contro l'Ucraina.

Fulvio Scaglione

L’Iraq fermo al palo

Il Paese appare tuttora prigioniero delle contraddizioni lasciate dall’invasione anglo-americana del 2003. A dispetto del cospicuo flusso di denaro generato dalla vendita del petrolio, Baghdad resta nel pantano.

Fulvio Scaglione

Le cifre dell’ingiustizia sociale in Iraq

Nella prima metà del 2022 gli incassi della vendita del petrolio in Iraq hanno raggiunto la cifra record di 60 miliardi di dollari. Eppure il popolo iracheno è alla fame e il Paese resta nell'abisso. Qualche cifra.

Fulvio Scaglione

Re Carlo III e il Corano

Ora che il Regno Unito ha un nuovo re, c'è chi mette in luce il passato interesse di Carlo III per il testo sacro dei musulmani di cui apprezza soprattutto le pagine dedicate alla natura e al rapporto dell’uomo con essa.

Fulvio Scaglione

Vivere a Gaza, tra i fallimenti di Hamas e la morsa israeliana

Al termine di tre giorni di bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza che hanno ucciso 45 persone, un quadro della situazione socio-economica nell’enclave costiera. Condizionamenti enterni ed interni rendono impossibile la vita a due milioni di palestinesi.

Fulvio Scaglione

Le mosse di Joe e Vladimir in Medio Oriente

Biden e Putin sembrano in ansia per come vanno le cose (in casa e fuori). Ed eccoli accorrere a Riyadh e Teheran per stipulare patti e firmare accordi, con l'intento di rafforzare alleanze e legare il Medio Oriente alle proprie sorti.

Fulvio Scaglione

In luglio i sauditi attendono un Biden meno spavaldo

L'anziano presidente degli Stati Uniti Joe Biden arriva a Riyadh il 13 luglio 2022, in un momento in cui il potere di contrattazione del giovane principe ereditario saudita Mohammed bin Salman è forse ai massimi livelli. Riuscirà a convincerlo a distanziarsi da Mosca?

Fulvio Scaglione

E intanto la Turchia martella i curdi in Siria

Mentre gioca il ruolo di ago della bilancia tra Russia e Ucraina, la Turchia di Erdoğan torna a prendersela con le forze curde nel nord della Siria. Il Medio Oriente paga dazio: di curdi e siriani sembra importare poco a chiunque.

Fulvio Scaglione

Talebani ed emiri, nuovi accordi sugli aeroporti

Saranno gli Emirati Arabi Uniti, e non il Qatar, a gestire i tre principali aeroporti dell'Afghanistan. La decisione sorprende e interroga gli osservatori, a caccia di spiegazioni plausibili.

Fulvio Scaglione

La guerra in Ucraina crocevia tra Mosca e Teheran

Non solo per via della Siria, Russia e Iran hanno da molti anni una relazione non troppo calorosa ma intensa. Ora che anche Mosca è colpita dalle sanzioni internazionali decretate dall'Occidente c'è un collante in più.

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi