Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Babylon


Fulvio Scaglione

Israele strizza l’occhio all’Armata Rossa

D'ora in poi il 9 maggio sarà festa nazionale in Israele per ricordare la vittoria sul nazismo. La data scelta coincide con quella festeggiata in Russia. Segno di una relazione speciale tra le due nazioni.

Fulvio Scaglione

Arabia Saudita, complotti a corte

L’ascesa del principe trentenne Mohammed bin Salman, da poco nominato erede al trono, segnala una volta di più le lotte di potere in corso dentro l'affollata Casa reale dei sauditi.

Fulvio Scaglione

Libano, il dramma dei profughi siriani

Con 6 milioni e 200 mila abitanti e un milione e mezzo di rifugiati dalla Siria, il Paese dei cedri non ce la fa più. Il peso dei profughi crea una miscela esplosiva. Lo dicono le cronache degli ultimi giorni.

Fulvio Scaglione

Mosul libera, a spese dei civili

Con una battaglia durata nove mesi, i miliziani dello Stato islamico (Isis) sono stati scacciati da Mousl, che occupavano da tre anni. Riprendere la città è costato assai caro in termini di vite umane.

Fulvio Scaglione

Canada, fatti gli affari tuoi!

Il caso del blogger Raif Badawi, incarcerato per apostasia, è emblematico dell'atteggiamento dei sauditi. Che non vogliono interlocutori, ma complici.

Fulvio Scaglione

Quanti migranti per un marine?

I richiedenti asilo che bussano alle porte dell'Occidente sono soprattutto afghani, iracheni e siriani. Nazioni nelle quali i nostri governi hanno portato, o tollerato, guerre nefaste e costose.

Fulvio Scaglione

Un Premio Sacharov nel dimenticatoio

L'avvocato Raif Badawi fu insignito due anni fa del Premio Sacharov per la sua attività di blogger in Arabia Saudita. Ora che sconta una condanna a 10 anni di carcere quasi nessuno si ricorda di lui...

Fulvio Scaglione

Qatar e Arabia Saudita, le relazioni pericolose

L'Europa «ha buone relazioni con tutti i Paesi del Golfo e le manterrà», ha assicurato giorni fa Federica Mogherini. Buone relazioni anche con chi finanzia i terroristi nelle sue città?

Fulvio Scaglione

L’Iran alla prova del terrorismo

Gli attacchi terroristici di questi giorni nel Paese degli ayatollah fanno scontare a Teheran il fatto di aver ottenuto nella regione successi geopolitici superiori alla sua statura e alle sue possibilità.

Fulvio Scaglione

Yemen, carestia e colera come armi

L'Onu denuncia: nello Yemen già distrutto dalla guerra 21 milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria; 7 milioni rischiano la morte per fame. La carestia dilaga e ora si fa strada la minaccia colera.

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi