Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Babylon


Fulvio Scaglione

Per noi non è più arabo

Continuano ad aumentare in Italia i giovani che decidono di studiare la lingua araba. Cosa li spinge? E le loro motivazioni reggeranno alla prova del tempo?

Fulvio Scaglione

Ci sono curdi e curdi

Sono spesso citati come un unico popolo in cerca di indipendenza, ma al loro interno ci sono diverse  correnti, che fanno richieste diverse.

Fulvio Scaglione

Qatar, il mondiale non si tocca

Con una velata proposta degli Emirati Arabi Uniti e la risposta ufficiale del Qatar, anche il calcio è diventato strumento di confronto geopolitico.

Fulvio Scaglione

Iran e Ue, la diplomazia degli affari

Revocando l'accordo con l'Iran Trump potrebbe, in nome dell'interesse nazionale, costringere le aziende europee a scegliere tra i partner iraniani e quelli statunitensi.

Fulvio Scaglione

Yemen, l’Arabia Saudita si compra l’ingiustizia

Paesi Bassi e Canada propongono la creazione di una commissione d'inchiesta sullo Yemen, ma l'Arabia Saudita si oppone con un ricatto. Il finale appare scontato.

Fulvio Scaglione

Trump all’Onu e l’imbarazzo dell’interprete in Iran

Quando si è più realisti del re... Il 19 settembre scorso l'interprete che alla tivù di Stato iraniana traduceva in diretta il discorso di Trump all'Onu ne ha edulcorato alquanto i toni. Pioggia di critiche.

Fulvio Scaglione

Nassiriya, un’altra strage

Il nome Nassiriya riporta gli italiani al 12 novembre 2003, quando un attentato suicida provocò 50 morti, dei quali 25 italiani, presso la base dei Carabinieri, nel centro della città. La tragedia si ripete.

Fulvio Scaglione

Dal Bangladesh al Golfo Persico, emigrare a caro prezzo

Torniamo sul tema delle migrazioni provando a guardarlo con occhi diversi dal nostri. Ad esempio quelli dei bangladesi poveri che sognano i Paesi del Golfo. Costi quel che costi.

Fulvio Scaglione

Tra Libano e Israele nuovi venti di guerra?

Mentre il movimento terrorista dello Stato islamico arretra (sul piano militare) in Iraq e Siria, torna caldo il confine tra Libano e Israele. Con gli Usa saldamente al fianco dello Stato ebraico.

Fulvio Scaglione

Sudan, perché adesso Al-Bashir è OK

In Yemen nella cornice dell’intervento militare dell’Arabia Saudita e di altri Paesi sunniti, c’è un ruolo anche per mille soldati del Sudan. Il cui leader Omar Al-Bashir, diventato anti-iraniano, ora piace a molti. Anche se...

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi