Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Babylon


Fulvio Scaglione

Giulio Regeni e l’Italia impotente

Piangiamo Giulio Regeni e condividiamo la sete di giustizia dei suoi, ma dovremmo anche riconoscere l’impotenza dell’Italia e dell’Europa nel far luce sulla vicenda. Perché l'Egitto serve, così com'è...

Fulvio Scaglione

La solitudine di Asia Bibi

In Pakistan la cristiana Asia Bibi è stata assolta dall'accusa di blasfemia e scarcerata dopo 9 anni e una condanna a morte. Rischia però ancora la vita. Chi le aprirà le porte?

Fulvio Scaglione

Le sanzioni violano i diritti umani dei popoli

La diplomazia internazionale rifiuta di ammetterlo, ma le sanzioni economiche contro questo o quel Paese violano i diritti umani perché colpiscono alla cieca. E quasi mai raggiungono lo scopo dichiarato.

Fulvio Scaglione

I Caschi Bianchi siriani al capolinea

Centinaia di Caschi Bianchi siriani sono stati distribuiti in Occidente, dopo essere espatriati in luglio verso Israele e Giordania. La pagina finale di un capitolo controverso.

Fulvio Scaglione

Le monarchie del Golfo aprono ad Assad

Dall'Assemblea Generale dell'Onu, a New York, il ministro degli Esteri del Bahrein, ha inviato segnali di apertura al governo siriano, all'insegna del realismo politico. Dialogo con Assad?

Fulvio Scaglione

Tra Ankara e Mosca l’accordo su Idlib

La possibile catastrofe umanitaria nella provincia siriana di Idlib sembra scongiurata da un accordo tra i presidenti di Turchia e Russia. La campagna militare non ci sarà se i ribelli disarmeranno.

Fulvio Scaglione

Il principe impietoso

In Arabia Saudita il ricorso al boia non è raro. Ora anche tre illustri studiosi rischiano la pena capitale. Hanno criticato pubblicamente alcune politiche del principe ereditario Mohammed bin Salman.

Fulvio Scaglione

Israele Stato ebraico per legge

Suscita interrogativi la legge sullo Stato della nazione ebraica approvata quest'oggi a Gerusalemme dal Parlamento israeliano. Sempre più Stato confessionale e sempre meno Stato democratico?

Fulvio Scaglione

Ad Aleppo lo sceicco che piace ai cristiani

Sull'islam Sheikh Mahmud Akkam, il muftì di Aleppo, ha un pensiero originale e coraggioso. E per i connazionali cristiani parole di stima. Partiti i nemici esterni, dice, la Siria si riprenderà.

Fulvio Scaglione

Ritorno a Maaloula

Il piccolo villaggio siriano di Maaloula, non è più come nel 2013, quando vi si annidarono i terroristi di Jabat al-Nusra. L'unico luogo al mondo in cui si parli ancora il dialetto di Gesù rinasce, con qualche incognita.

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi