Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Babylon


Fulvio Scaglione

Siria, i veti incrociati li pagano i profughi

Nei giorni scorsi il Consiglio di Sicurezza Onu doveva decidere se mantenere il flusso di aiuti umanitari destinati ai profughi nella provincia siriana di Idlib. Varie risoluzioni in materia sono state bloccate dai veti dei membri permanenti.

Fulvio Scaglione

L’annessione alle porte

Ufficialmente le monarchie del golfo Persico sono contro l'annessione israeliana degli insediamenti che sorgono in Cisgiordania, prevista per il primo luglio 2020. Ma il loro è un "no" sommesso. Di fatto, i buoni rapporti con Israele hanno la meglio sui sogni palestinesi.

Fulvio Scaglione

Anche a Gerusalemme la Cina è vicina

La Cina fa affari con l'Iran, ma oggi meno di ieri. In compenso, negli ultimi anni Pechino ha intensificato i rapporti di collaborazione e mutuo scambio economico con Israele. Anche se Washington arriccia il naso.

Fulvio Scaglione

Militanti Isis, patata bollente tra Turchia ed Europa

La Turchia sta rispedendo in Europa piccoli gruppi di militanti dello Stato islamico andati a combattere nel nord della Siria negli anni scorsi. Dodici sono arrivati in Finlandia negli ultimi giorni, ma in genere i Paesi europei non vogliono simili grane.

Fulvio Scaglione

A Damasco bacchettate agli oligarchi

L'economia siriana è in profonda crisi e il presidente Assad ha l’assoluta necessità di tenere sotto controllo le risorse del Paese. Le speculazioni personali di qualche oligarca, prima tollerate come strumento di costruzione del consenso, ora non sono più (tutte) permesse

Fulvio Scaglione

Il Medio Oriente e le barricate a venire

Quando il Covid-19 sarà messo sotto controllo, i governi del Medio Oriente dovranno trovare le risorse per rimediare ai danni subiti. Sarà però difficile reperirle e a quel punto le proteste, silenziate per mesi, riesploderanno.

Fulvio Scaglione

Una vittoria per due

Stati Uniti, Arabia Saudita e Russia nelle ultime settimane si sono confrontati con asprezza sul prezzo del greggio. Alla fine Trump è riuscito a imporre un taglio della produzione per arginare l'eccessivo ribasso, dannoso per i petrolieri americani. Resta decisiva l'alleanza Washington-Riyadh.

Fulvio Scaglione

Tornano alla ribalta le armi chimiche in Siria

Sta per essere pubblicato un nuovo rapporto dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche dedicato all'utilizzo di questi ordigni in Siria. Stavolta l'organizzazione premiata con il Nobel per la pace nel 2013 indica i responsabili.

Fulvio Scaglione

Israele verso un nuovo governo e annessioni in Cisgiordania

La capriola politica che porta gli ex avversari Natanyahu e Gantz a formare un nuovo governo israeliano apre anche la strada a nuove annessioni di Territori palestinesi. Con il benestare della Casa Bianca.

Fulvio Scaglione

L’economia egiziana e i militari, alleati o nemici?

In Egitto, all’ombra del coronavirus è passata un’iniziativa del presidente Abdel Fattah Al-Sisi destinata ad approfondire l’influenza delle forze armate nell’economia del Paese. E non è detto che sia un bene per la nazione.

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi