Appuntamenti
L’ebraico biblico a Bose
I tre corsi prevedono dalle lezioni introduttorie per principianti a quelle di terzo livello per chi sa già leggere e ha conoscenze sulla sintassi della lingua dell'Antico Testamento.
Danze ebraiche in Emilia
Quest'anno il titolo della Giornata europea della cultura ebraica è Stradefacendo. Tutte le iniziative in programma si ispireranno al tema degli «itinerari ebraici». In Italia sono previsti appuntamenti in 55 località. Noi ve ne segnaliamo due.
Chiamati alla fede nei giorni della storia
Sarà la volta numero 43. Il Segretariato attività ecumeniche (Sae) chiama nuovamente a raccolta i suoi amici e simpatizzanti. Ma anche tutti coloro che vogliano comprendere, approfondire e confrontarsi su questioni di carattere ecumenico e interreligioso di stretta attualità. Convengono personalità di varie estrazioni culturali e confessioni: dal cattolico, al protestante, all'ortodosso, all'ebreo, al musulmano.
Dal dolore alla riconciliazione
L'Associazione Progetto Famiglia-Cooperazione organizza un confronto a più voci in collaborazione con il Comune di Pagani e la diocesi di Nocera-Sarno (nel quadro del Progetto Culturale della Conferenza episcopale italiana).
Festival biblico: I luoghi delle Scritture
La Chiesa in Terrasanta tra fondamentalismo religioso e relativismo
Padre Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa, interviene insieme con il card. Paul Poupard ed Ettore Bernabei al convegno annuale del coordinamento dei Centri culturali cattolici della diocesi di Milano. Tema della giornata di riflessione: «La Chiesa al di là del relativismo e del fondamentalismo».
Il tempo del dialogo. Confronto tra Oriente e Occidente
Il Custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa, prende la parola nell'ambito dell'iniziativa «Il tempo della felicità», edizione 2006 del Meeting della cultura promosso dalla VII zona pastorale della diocesi di Milano.
«Nei sandali degli ultimi». Incontro con l’autore
Don Nandino Capovilla, prete veneziano e membro di Pax Christi, racconta l'origine del suo libro e dialoga col pubblico.
«Terra e pace» sulla Rocca del Titano
Un'iniziativa in cui cultura, musica e gastronomia si intersecano e danno vita a punti di convergenza e confronto per alimentare la difficile ricerca di una pace possibile.
Luci delle origini, lucerne di Terrasanta. Speranza di pace
Una mostra sulle lucerne di Terra Santa appartenenti alla collezione del Commissariato di Terra Santa di Milano. In programma a Monza dal 20 aprile al 6 maggio.