Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Appuntamenti


Gerusalemme, 01/07/2008

Due corsi estivi in Terra Santa


Promossa dalla Facoltà di teologia di Lugano, dalla Facoltà teologica dell'Italia Settentrionale e dallo Studium Biblicum Franciscanum (Sbf) di Gerusalemme, l'iniziativa vuole offrire la possibilità di frequentare, dall'1 al 22 luglio 2008, corsi biblici in Israele, a stretto contatto con la realtà che viene studiata. La lingua impiegata durante le lezioni sarà l'italiano.

Milano, 29/05/2008

Turismo responsabile in Terra Santa


Campi di lavoro, campi di conoscenza, pellegrinaggi di giustizia e itinerari di turismo responsabile tra Israele e Palestina.
Sono molte le proposte di «turismo responsabile» che un viaggiatore attento può trovare oggi in Terra Santa, oltre ai consueti pellegrinaggi ai santuari della cristianità. Proposte che cercano di facilitare l'incontro dei turisti con israeliani e palestinesi e con le associazioni che costruiscono la società civile.

Torino, 22/05/2008

Tra donne israeliane e palestinesi


Donne palestinesi e israeliane si incontrano in Piemonte, per sperimentare nuovi percorsi di dialogo e di pace. Il 22 maggio ha luogo un seminario dal titolo: «Israeliane e palestinesi, superare l'odio, costruire la pace». La serata mette a confronto due personalità di rilievo della società civile israelo-palestinese. Partecipano Colette Avital e Salwa Hedeib. L'incontro è il momento centrale di un seminario che si svolge in questi giorni a Torino e a cui partecipano 16 giovani donne israeliane e palestinesi.

Torino, 16/05/2008

Il mistero di Gerusalemme


L'Associazione Ponte di Pace e il Commissariato di Terra Santa del Piemonte promuovono questo evento culturale volto a far luce sulla bellezza e sulla complessità di una terra che è «santa» per le tre religioni del Libro. L'iniziativa è a servizio della conoscenza e del dialogo tra le fedi.

Milano, 16/05/2008

Siria. La possibile convivenza


Una serata con monsignor Giuseppe Nazzaro, vescovo di Aleppo, città «cristiana» per eccellenza della Siria, e con Cecilia Zecchinelli, inviata del Corriere della Sera. Un'occasione per conoscere la condizione dei cristiani affacciati sull'Iraq della guerra civile e della diaspora, grazie a due testimoni del cambiamento in atto in Medio Oriente.

Milano, 12/05/2008

Serata sull’Iran dei giorni nostri


Teheran è uno dei minacciosi membri dell'«asse del male» o il simbolo di una società islamica complessa, che si dibatte nelle sue contraddizioni, lasciando tuttavia un piccolo spazio di espressione alle minoranze, come i cristiani e gli studenti universitari? Alla luce delle ultime controverse elezioni di marzo, una serata con due testimoni d'eccezione, dedicata al Paese mediorientale che fa più paura all'Occidente.

Milano, 04/05/2008

Visita guidata alla sinagoga


Nell'ambito dei percorsi di conoscenza delle esperienze religiose legate al Medio Oriente il Centro di Terra Santa di Milano propone una visita guidata alla sinagoga di via Guastalla, tempio centrale della comunità ebraica milanese, a cura di Elena Lea Bartolini, docente di giudaismo presso il Centro studi del vicino Oriente - Milano.

Lugano, 06/03/2008

Terra Sancta. L’archeologia e il viaggio…


La Facoltà di Teologia di Lugano in collaborazione con l'Istituto Studi Mediterranei (Usi) e l'Associazione Archeologica Ticinese promuove un convegno internazionale che affronta i temi, tra loro collegati, dell'archeologia, del viaggio e dell'attualità del Medio Oriente.

Milano, 06/03/2008

Corso di approfondimento sull’ebraismo


La quarta proposta del ciclo rivolto a insegnanti di materie letterarie e di religione, operatori pastorali, catechisti e a tutti coloro che  desiderino avere un primo approccio con la storia, il pensiero, la spiritualità e i caratteri linguistici delle religioni in Medio Oriente è dedicata alla feste ebraiche.

Italia, 01/03/2008

Un ponte per Betlemme


Torna anche quest'anno, per la seconda volta, l'appuntamento del primo marzo con Un ponte per Betlemme, giornata di preghiera e sensibilizzazione in solidarietà con i cristiani e tutti gli abitanti di Betlemme che si sentono sempre più abbandonati nella città che l'occupazione militare israeliana ha ridotto a una prigione.

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi
  • © Terrasanta.netIscrizione al Registro della Stampa presso la Cancelleria del Tribunale di Milano in data 14 aprile 2006 - numero 278

    Fondazione Terra SantaP.IVA 07768880960Privacy policyCookie policy