Appuntamenti
L’influenza dell’Iran in Medio Oriente
La guerra in Iraq ha ridisegnato gli equilibri di forza nell'area. Con il ridimensionamento del suo nemico della porta accanto, l'Iran ha acquistato ancora maggiore influenza in Medio Oriente. Tramontata la minaccia di Baghdad, è Teheran oggi a preoccupare l'Occidente e il mondo arabo.
«Fa’ la cosa giusta!» guarda a Gerusalemme
Con questa nuova guida, don Paolo Giulietti propone al pellegrino che ne abbia le forze e le possibilità di «scendere dal pullman» e camminare, come lui stesso ha fatto, lungo la Via d'Acri dalla Galilea a Gerusalemme.
Un ponte per Betlemme
A Betlemme, dal primo marzo 2004, c'è un muro di cemento che fa della città natale di Gesù una prigione. Sono passati cinque anni da quel giorno funesto che è solo un episodio tra i molti in tanti decenni di conflitto. La giornata del primo marzo prossimo è per gridare con la preghiera il No alla violenza che crea altra violenza, e il Sì alla possibilità di continuare a vivere insieme in Terra Santa, abbattendo i muri di distruzione e costruendo ponti di condivisione.
La Terra Santa in tivù (e in Rete)
Nello Speciale Telepace Jerusalem di questa settimana un'intervista alla scrittrice Susanna Tamaro, incontrata durante un suo recente soggiorno a Gerusalemme.
La Terra Santa oggi
Il direttore delle Edizioni Terra Santa, Giuseppe Caffulli, parla sulla situazione di Israele e dei Territori palestinesi all'indomani delle elezioni israeliane e del conflitto di Gaza.
Una serata su Deir Mar Mousa
Il monastero (Deir) Mar Musa, in Siria, è un'esperienza ormai quasi ventennale di vita monastica cristiana e di dialogo con l'islam. A Milano, il 27 febbraio, ne parlano padre Paolo Dall'Oglio, gesuita e animatore dal 1991 della comunità monastica, Paolo Comoglio e Samer Arkilo.
Presentazione del Liber Annuus
Durante la serata di presentazione della rivista dello Studium Biblicum gerosolimitano verrà anche ricordata la figura di padre Michele Piccirillo ofm, archeologo di fama mondiale, a quattro mesi dalla sua prematura scomparsa.
Cena di Terra Santa
Nel salone di via Sant'Antonio da Padova 7, l'Associazione Ponte di Pace onlus organizza una cena di solidarietà per i cristiani di Terra Santa: piatti mediorientali e ricette della tradizione piemontese, allo scopo di fare ponte a partire dalla buona tavola. Durante la cena è prevista la testimonianza di Gianmaria Secco Suardo, di ritorno da Gerusalemme.
Alla Bit un laboratorio sui percorsi religiosi
Venerdì 20 febbraio, in occasione della Borsa Italiana del Turismo (Bit), al quartiere Fiera Milano di Rho-Pero si svolgerà un workshop sul turismo religioso.
Gaza, una pace necessaria
Don Nandino Capovilla, di Pax Christi, racconta la storia della Terra Santa, dalla nascita dello Stato di Israele ad oggi, soffermandosi sulla realtà della Striscia di Gaza dopo il recente conflitto.