Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Appuntamenti


Busana (Reggio Emilia), 19/08/2009

Woody Allen & Co. L’ebraismo tra cinema e danze


La proposta contempla momenti pratici e laboratori di danza, teatro e canto oltre ad un approfondimento culturale sul tema di quest'anno. Inoltre: serate, visione guidata di film e una grande festa finale.

Bologna, 17/04/2009

Gerusalemme tra attesa e speranza. Dibattito


L'incontro-dibattito si svolge a tre settimane dal cruciale viaggio del Papa in Terra Santa. La serata verterà sulle ferite aperte, la vita, il futuro denso di interrogativi dell'unica Città santa per le tre grandi religioni monoteiste. Intervengono padre Piebattista Pizzaballa e Marco Politi.

Gerusalemme, 14/04/2009

Aggiornamento biblico-teologico


È dedicato alla figura di san Paolo il 35° Corso di aggiornamento biblico-teologico promosso dallo Studium Biblicum Franciscanum (Sbf) di Gerusalemme.

Milano, 06/04/2009

Gerusalemme e dintorni. Un libro


Presentazione del volume di Raniero Fontana che mette brevemente a tema la teologia cristiana della Terra di Israele.

Firenze, 04/04/2009

Patrimonio in prima linea – La Palestina


Ultimo appuntamento di un ciclo di incontri dedicati alla salvaguardia dei patrimoni culturali e archeologici minacciati dai conflitti. Dopo aver guardato ad Iran e Iraq, questa è la volta della Palestina. Per l'occasione gli organizzatori intendono tributare un omaggio a due archeologi italiani recentemente scomparsi: padre Michele Piccirillo e Fabio Maniscalco.

Castellana Grotte (Ba), 28/03/2009

Il Custode in Puglia


Fra Pierbattista Pizzaballa sarà ospite del Commissariato di Terra Santa per la Puglia e il Molise. Sono previste una concelebrazione eucaristica e una conferenza sulla presenza francescana nelle terre della Bibbia.

Borgosesia, 28/03/2009

Cercando la verità in Palestina e Israele

Come è stata combattuta e perché l'ultima guerra a Gaza? Che cosa sta veramente accadendo in Israele e Palestina? L'estremismo e il fondamentalismo sono davvero stati debellati? A Gaza è davvero in corso una tragedia umanitaria? Una serata alla ricerca di risposte.

Milano, 25/03/2009

San Francesco e il Saladino. Storia e attualità


L'anno 1209 presentava molte analogie con il nostro 2009. Oggi come allora, le culture espresse dalle tre religioni «del Libro», la giudaica, la cristiana, l'islamica, appaiono fronteggiarsi, competere, combattersi. Nel 1209 un uomo come Francesco d'Assisi compì un gesto dirompente recandosi in Oriente per incontrare il principale interlocutore islamico, il Saladino. A ottocento anni da quell'incontro, oltrechè commemorarlo, il convegno si propone di verificare la persistenza del suo messaggio in Palestina e la sua intatta efficacia in una città come Milano dove tanti operano tenacemente per l'accoglienza, la comprensione e lo scambio reciproco.

Milano, 25/03/2009

Pietre vive nella terra dei muri


La Terra Santa è sempre di più una «terra dei muri»: muri di diffidenza e separazione tra i popoli, dell'intolleranza e dell'odio; muri del Pianto o delle case distrutte dalle bombe. Come annunciare la speranza nella «terra dei muri»? Ne parla il Custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa.

Pavia, 24/03/2009

Pizzaballa a Pavia


Presso la parrocchia di Santa Maria delle Grazie, in Pavia, incontro pubblico dal titolo: Terra Santa. Uno sguardo alla Chiesa madre. Sarà un'occasione per ascoltare la testimonianza del responsabile della Custodia di Terra Santa sulla vita di tutti i giorni, le speranze e le sofferenze dei cristiani e dei popoli di quelle terre.

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi