Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
Fulvio Scaglione

Babylon

28 aprile 2021

Se negli stadi europei si sfidano gli emiri

L'antagonismo tra emiri del Golfo Persico si esprime anche con massicci investimenti di capitali nei club del grande calcio europeo. Ne è un esempio la partita di stasera in Champions League...

12 aprile 2021

A Baghdad l’azzardo del premier Al Khadimi

Il mondo sciita, iracheno e non solo, fatica a digerire il primo ministro Mustafà Al-Khadimi. Cittadino anche inglese, è tornato in Iraq nel 2003, dopo l’invasione anglo-americana. Gli sciiti lo considerano una specie di quinta colonna del nemico.

23 marzo 2021

Siria 2021, Assad in sella ma senza petrolio

La Primavera siriana del 2011 è stata ben presto trasformata in una guerra senza fine. Se il tentativo di abbattere il presidente Bashar al Assad è fallito, ha avuto invece successo l'impresa di togliere a Damasco il controllo sul suo petrolio.

10 marzo 2021

La Fratelli tutti in russo. Ecco perché

Lo scorso 3 marzo è stata presentata a Mosca l'edizione russa dell'enciclica di papa Francesco Fratelli tutti. La traduzione si deve ai musulmani di Russia ed è un altro passo avanti nel dialogo tra credenti. Vi sono, però, anche ragioni politiche da considerare. Scopriamole.

26 febbraio 2021

Iraq, prima del Papa si riaffaccia l’Isis

Nel Kurdistan iracheno i combattenti del sedicente Stato islamico sono tornati a farsi vivi contro le forze armate statunitensi (che hanno poi lanciato una rappresaglia sull'est della Siria). L'islamismo violento trova ancora terreno fertile nella frustrazione popolare.

28 gennaio 2021

Casa Bianca e Medio Oriente, Biden come Trump

Per chi ha a cuore le sorti del Medio Oriente, forse non è ancora l’ora di entusiasmarsi per il cambio di governo degli Stati Uniti. Biden, al momento, non ha compiuto grandi gesti di rottura rispetto alle politiche del suo predecessore.

18 gennaio 2021

Occhio alla Siria! L’Isis contrattacca

I terroristi dello Stato islamico stanno cercando la rivincita in quelli che un tempo erano i loro caposaldi, soprattutto nel nord della Siria. Attacchi e attentati vanno crescendo. E la pace non arriva.

21 dicembre 2020

Natale in Iraq, qualche luce all’orizzonte

Forse proprio nel Natale di questo più che travagliato 2020 l'ormai esile comunità cristiana irachena raccoglie qualche soddisfazione che, da morale, potrebbe trasformarsi in qualcosa di più.

23 novembre 2020

La botte di ferro del presidente Al Sisi

Nonostante le cattive prove di sé che sta dando sul versante dei diritti umani, il regime egiziano non subisce pressioni e censure dai governi occidentali. Le ragioni sono molte e l'economia conta parecchio. Vediamo il perché.

6 novembre 2020

Gli ebrei americani alle urne deludono Israele

I sondaggi d'opinione dicono che una consistente fetta di israeliani è favorevole alla riconferma del presidente Donald Trump, considerato come la migliore opzione per Israele. Gli elettori ebrei statunitensi, per lo più, hanno invece votato Biden.

26 ottobre 2020

In Siria nuove sorprese sul fronte bellico?

Nel disinteresse internazionale, succede qualcosa di strano nel Nord della Siria, dove la Turchia va rafforzando la propria presenza militare. Preludio di uno scontro diretto tra l'esercito turco e quello siriano o null'altro che scaramucce con Mosca?

15 ottobre 2020

Spunteranno nuove case israeliane in Cisgiordania

Firmando gli Accordi di Abramo, gli Emirati Arabi Uniti si rallegravano di aver ottenuto da Israele il congelamento di annessioni di parti della Cisgiordania. Gli insediamenti, però, continuano a espandersi.

Il tamburo di Kursid
Roberto Piumini

Il tamburo di Kursid

Il canto della rana
Gianfranco Ravasi

Il canto della rana

Musica e teologia nella Bibbia
Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio