Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
Fulvio Scaglione

Babylon

14 giugno 2024

Israele tra democrazia e repressione

Quel che va accadendo nella Striscia di Gaza (ma anche in varie località della Cisgiordania) evidenzia ancora una volta la mano pesante di Israele nei confronti dei palestinesi. Le legittime aspirazioni del popolo palestinese, tuttavia, non fanno strada con violenza e terrorismo.

30 maggio 2024

Con quali occhi su Rafah?

L’immagine di una gigantesca tendopoli nel deserto, con lo slogan All eyes on Rafah, è diventata virale in poche ore sui social media, specialmente in quelli più utilizzati dai giovani. Anche se non cambierà le cose sul terreno, il fenomeno merita qualche riflessione.

17 maggio 2024

Medio Oriente, quando il calcio si schiera

Il mondo del calcio non è avulso dalla politica e dalle più rilevanti istanze sociali e nazionali. Un paio di esempi dalle cronache recenti riguardano le Federazioni calcistiche di Palestina e Iran.

2 maggio 2024

Israele e Gaza nella campagna elettorale statunitense

Negli Usa, come tutti sanno, è già in pieno corso la campagna per le elezioni presidenziali, con la ripetizione del duello di quattro anni fa tra il repubblicano Donald Trump e il democratico Joe Biden. Israele e Palestina accendono gli animi e obbligano i due candidati a misurarsi con l'opinione pubblica.

11 aprile 2024

Gaza non turba gli affari in corso tra Usa, petromonarchie e Israele

Gli Accordi di Abramo hanno reso allo scossone del 7 ottobre 2023 e alla guerra di Gaza ancora in corso. Interessi e finanziari e investimenti lucrosi prevalgono su tutto. Lo sa bene Jared Kushner, uomo d'affari genero di Donald Trump e tra gli artefici di quegli Accordi.

28 marzo 2024

Perché l’Ue lancia un salvagente all’Egitto

La questione dei flussi di migranti tra le opposte sponde del Mediterraneo non sembra poi così centrale negli accordi economico-finanziari da poco conclusi tra Unione europea ed Egitto. Conta di più evitare che l'economia egiziana vada del tutto a gambe all'aria. Scopriamo il perché.

14 marzo 2024

Guerra a Gaza, imbrigliare Israele si può?

Se tutti ora – Stati Uniti in testa – chiedono a gran voce la soluzione dei «due Stati per due popoli» in Terra Santa, perché nulla si fa di concreto per spingere Israele in quella direzione? E se la guerra in corso nella Striscia di Gaza ha assunto dimensioni sproporzionate, perché non se ne traggono le conseguenze?

29 febbraio 2024

Non disturbate il boia in Arabia Saudita

Ieri l'altro, in un solo giorno, in Arabia Saudita sono state eseguite 7 condanne a morte. Da inizio anno sono già 31 i giustiziati. Le sentenze capitali vengono comminate con scarsa trasparenza, eppure pochi nel mondo si stracciano le vesti.

14 febbraio 2024

Sud e Nord del mondo davanti al dramma di Gaza

Sulle vicende in corso a Gaza, le nazioni del Sud del mondo che hanno sperimentato il colonialismo ravvisano elementi comuni con pagine dolorose del loro passato. E quindi li rigettano.

31 gennaio 2024

Ucraina e Palestina, il passato conta

Né l'invasione russa in Ucraina, iniziata nel febbraio 2022, né gli eccidi del 7 ottobre scorso in Israele nascono dal nulla. I governi occidentali dovrebbero fare i conti con i loro errori di prospettiva passati, per non perpetuarli.

17 gennaio 2024

Due Stati per due popoli, difficile da credere

Ormai in tutti i consessi internazionali si evoca la nascita dello Stato di Palestina come (tardiva) soluzione alla crisi in atto in Terra Santa. Eppure suonano parole vuote, soprattutto se dette da chi fin qui ha remato in altre direzioni.

14 dicembre 2023

Si può contare sulla comunità internazionale?

Davanti alle grandi crisi, evochiamo spesso la comunità internazionale, quasi fosse depositaria delle soluzioni. In realtà essa non un’entità coerente e compatta, ma un coacervo di interessi spiccioli in perenne mutazione e assestamento. Anche riguardo al dramma in Terra Santa.

Il tamburo di Kursid
Roberto Piumini

Il tamburo di Kursid

Il canto della rana
Gianfranco Ravasi

Il canto della rana

Musica e teologia nella Bibbia
Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio