Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Attualità

Una goccia d’acqua preziosa per Gaza
27 novembre 2024

Una goccia d’acqua preziosa per Gaza

Il patriarca latino di Gerusalemme, cardinale Pierbattista Pizzaballa, parla con ammirazione degli aiuti umanitari che arrivano alla parrocchia cattolica di Gaza e alla gente che vive nelle vicinanze. Un intervento di soccorso che prosegue da alcuni mesi, grazie anche all'azione dell'Ordine di Malta. Ma non nasconde le tante difficoltà.

In Terra Santa c’è bisogno della luce del Natale
25 novembre 2024

In Terra Santa c’è bisogno della luce del Natale

Una dichiarazione dei patriarchi e capi delle Chiese di Gerusalemme spiega che nonostante – o forse proprio per – il clima pesante che si respira in Medio Oriente e nel mondo, quest'anno il Natale non può rinunciare al clima di gioia e speranza che gli è proprio.

Tre mandati d’arresto internazionali per i crimini a Gaza e nel sud di Israele
22 novembre 2024

Tre mandati d’arresto internazionali per i crimini a Gaza e nel sud di Israele

Nella Striscia di Gaza e nel sud di Israele dal 7 ottobre 2023 ad oggi sono stati commessi crimini di guerra e contro l'umanità. Convinta di ciò la Corte penale internazionale chiede l'arresto di uno dei leader di Hamas Mohammed Diab Ibrahim Al-Masri (Deif), del premier israeliano Benjamin Netanyahu e dell'ex ministro della Difesa Yoav Gallant.

Con Trump alla Casa Bianca, Israele pigliatutto?
20 novembre 2024

Con Trump alla Casa Bianca, Israele pigliatutto?

Che piega prenderanno gli eventi in Medio Oriente con il ritorno di Donald Trump alla presidenza Usa? Tra i membri chiave del suo governo ci sono ferventi sionisti e in Israele c'è chi reputa imminente l'annessione dei Territori palestinesi. Non tutto, però, è scontato.

Stati Uniti, quanto conta la Palestina?
19 novembre 2024

Stati Uniti, quanto conta la Palestina?

Secondo alcuni analisti, l’elettorato degli Usa ha punito nelle urne i democratici che, appoggiando Israele incondizionatamente, alle elezioni presidenziali hanno perso la Casa Bianca. Il ritorno di Donald Trump al potere non migliora le prospettive per i palestinesi, a meno di efficaci pressioni dal basso.

Armi Usa a Israele, rifornimento continuo
15 novembre 2024

Armi Usa a Israele, rifornimento continuo

Il flusso di rifornimenti bellici dagli Stati Uniti a Israele non si è mai fermato nell'ultimo anno, né le minacce di rallentarlo sono servite ad alleviare le sofferenze dei civili palestinesi. I dati di alcuni centri di ricerca sulle armi made in Usa che permettono la guerra su più fronti.

L’area del Santo Sepolcro, da cava a luogo di culto
11 novembre 2024

L’area del Santo Sepolcro, da cava a luogo di culto

Gli archeologi dell'Università di Roma Sapienza, negli scavi in corso dal 2022 nella basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme, si confrontano con le antiche fonti. E trovano conferme. Un aggiornamento della professoressa Francesca Romana Stasolla.

A Tel Aviv una nuova scoperta per la lotta ai tumori
6 novembre 2024

A Tel Aviv una nuova scoperta per la lotta ai tumori

Un gruppo di ricercatori dell'Università di Tel Aviv ha messo a fuoco il ruolo svolto dalla proteina Ly6a all'interno del sistema immunitario. Lo studio in corso punta ad accrescere l'efficienza delle difese fisiologiche contro le cellule tumorali.

Israele si è dato due leggi contro l’Unrwa
29 ottobre 2024

Israele si è dato due leggi contro l’Unrwa

Le nuove norme, approvate dalla Knesset il 28 ottobre scorso, creeranno seri intralci all'attività dell'Agenzia delle Nazioni Unite che assiste i rifugiati palestinesi. A Gaza e in Cisgiordania chi garantirà la fornitura dei servizi al suo posto?

Dal Libano alla Siria, 250mila profughi in fuga
11 ottobre 2024

Dal Libano alla Siria, 250mila profughi in fuga

Secondo il governo di Beirut sarebbero anche di più: oltre 300 mila le persone fuggite in Siria nelle ultime settimane. La maggior parte – 7 su 10 – siriani già profughi dalla guerra civile siriana scoppiata nel 2011.

A un anno dal 7 ottobre 2023, sotto le macerie il fiume carsico del dialogo
7 ottobre 2024

A un anno dal 7 ottobre 2023, sotto le macerie il fiume carsico del dialogo

Nell'ultimo anno in Terra Santa l’odio, la sete di vendetta, gli estremismi sono aumentati a dismisura. Le guerre di oggi aprono la strada a quelle future. Fortunatamente anche tra israeliani e palestinesi non viene meno la voce di chi cerca dialogo e pace.

A Gaza, in un anno, uccisi più di 110 giornalisti
3 ottobre 2024

A Gaza, in un anno, uccisi più di 110 giornalisti

Da quando è iniziata la guerra nella Striscia di Gaza, non si era visto un numero così elevato di operatori dei media caduti in un conflitto bellico recente. Ma l'esercito israeliano ha preso di mira l'informazione anche in Libano e in Cisgiordania.

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi