Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video – La festa ebraica di Pesach e la Pasqua cristiana

08/04/2009  |  Gerusalemme
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
https://www.youtube.com/embed/1eYhI

Iniziano con il tramonto di oggi, 8 aprile, i riti della festa di Pesach, la Pasqua ebraica. Il precetto vuole che le famiglie si riuniscano in casa nella lettura dell'Haggadah, il racconto della liberazione dell'Egitto. È una festa che si celebra essenzialmente in famiglia, con la cerimonia del Séder, la cena pasquale. Padre David Neuhaus, gesuita, vicario patriarcale delle comunità cattoliche di espressione ebraica in Israele, ci spiega in breve questa festa.


Iniziano con il tramonto di oggi, 8 aprile, i riti della festa di Pesach, la Pasqua ebraica. Il precetto vuole che le famiglie si riuniscano in casa nella lettura dell’Haggadah, il racconto della liberazione dell’Egitto. È una festa che si celebra essenzialmente in famiglia, con la cerimonia del Séder, la cena pasquale. Padre David Neuhaus, gesuita, vicario patriarcale delle comunità cattoliche di espressione ebraica in Israele, ci spiega in breve questa festa.

Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo
Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà
Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła