Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Dopo 66 giorni Khader Adnan interrompe lo sciopero della fame

Terrasanta.net
21 febbraio 2012
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Dopo 66 giorni Khader Adnan interrompe lo sciopero della fame
Khader Adnan.

I media israeliani e arabi riferiscono che questa mattina il cittadino palestinese Khader Adnan, detenuto dai servizi di sicurezza israeliani per la sua militanza nell'organizzazione del Jihad islamico, ha accettato di porre fine al digiuno iniziato 66 giorni fa e che lo ha condotto alle soglie della morte.


(Milano/g.s.) – I media israeliani e arabi riferiscono che questa mattina il cittadino palestinese Khader Adnan, detenuto dai servizi di sicurezza israeliani per la sua militanza nell’organizzazione del Jihad islamico, ha accettato di porre fine allo sciopero della fame iniziato 66 giorni fa e che lo ha condotto alle soglie della morte.

In base a un accordo tra i suoi legali e le autorità israeliane l’uomo resterà in detenzione amministrativa fino al 17 aprile, ma il provvedimento di fermo non verrà prorogato in assenza di formali e precise imputazioni. Quest’oggi la Corte suprema israeliana avrebbe pronunciarsi sul caso, ma gli sviluppi della mattinata hanno indotto i giudici a soprassedere.

Khader Adnan era stato prelevato nottetempo dalla sua abitazione di Jenin, in Cisgiordania, il 17 dicembre scorso dalle forze di sicurezza israeliane. L’uomo ha già subito altri fermi del genere in passato e questa volta ha deciso di protestare col digiuno a oltranza. In suo favore sono state indette manifestazioni in tutti i Territori Palestinesi.

 

Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo