Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Lo spettacolo della natura nella Valle di Hula

15 aprile 2016
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Lo spettacolo della natura nella Valle di Hula
Israele. Uccelli migratori nei cieli sopra la Valle di Hula. (foto Doron Horowitz/Flash90)

 


La Valle di Hula si trova nell’alta Galilea, nel nord di Israele. Delimitata a est dalle Alture del Golan, a nord dal Monte Hermon ad ovest dai monti di Naftali e a sud dal Mar di Galilea, è attraversata dal fiume Giordano. Fino agli anni Cinquanta del Novecento gran parte della valle era occupata dal lago di Hula e dalle adiacenti paludi; il progetto di bonifica ha permesso di rendere coltivabili ampie zone, trasformando il lago in una riserva naturale. Oggi i visitatori che raggiungono la Valle di Hula possono vedere piante e animali autoctoni, ma assistere anche, in autunno e in primavera, allo straordinario spettacolo del passo degli uccelli migratori. Il centro principale della valle di Hula è la città di Kiryat Shmona. L’intera area ospita oggi una popolazione di circa 40 mila abitanti.

Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo