Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Gennaio 2025


Antiche lucerne, tra educazione e propaganda
Terrasanta.net

Antiche lucerne, tra educazione e propaganda

In Israele le scoperte archeologiche assumono talvolta un significato che va oltre il valore storico e artistico dei reperti rinvenuti. Due esempi legati a lampade a olio di quasi duemila anni fa.

Fulvio Scaglione

Siria, tutti alla corte di al-Jolani presidente

Tra lo scetticismo diffuso dei rifugiati siriani all’estero prosegue il difficile "dopoguerra" in Siria. L'uomo forte Ahmed al-Sharaa (detto al-Jolani) il 29 gennaio è stato ufficialmente proclamato presidente ad interim. E i governi stranieri sembrano dar credito all'ex terrorista.

Manovre di riavvicinamento tra Mosca e Damasco
Giuseppe Caffulli

Manovre di riavvicinamento tra Mosca e Damasco

Una delegazione del governo russo è giunta quest'oggi, 28 gennaio 2025, a Damasco per allacciare relazioni con il nuovo regime di Ahmed al-Sharaa in forza degli interessi comuni. L'Ue, intanto, promette di allentare le sanzioni. Luci e ombre del nuovo corso.

Masafer Yatta resiste (anche) al cinema
Anna Jannello

Masafer Yatta resiste (anche) al cinema

Circola in questi giorni nei cinema italiani il docu-film No other land, dedicato all'annosa vicenda dei villaggi palestinesi nell'area di Masafer Yatta (dintorni di Hebron). Efficace opera prima di quattro giovani attivisti israeliani e palestinesi. Da vedere.

fra Simone Castaldi

Pregiudizi sugli ebrei, un excursus storico

L’inizio del movimento delle crociate coincise con il mutare della visione cristiana del mondo: agli ideali della fuga mundi, con Gregorio VII subentrò il principio della conquista del mondo. Gli ebrei furono in Europa i primi a pagare per questo «nuovo orientamento».

La marcia del ritorno
Terrasanta.net

La marcia del ritorno

Le quattro P del Coordinamento Terra Santa
Christian Media Center

Le quattro P del Coordinamento Terra Santa

Presenza, preghiera, pellegrinaggio e (fare) pressione. Sono le quattro parole che ispirano la delegazione di vescovi europei e nordamericani del Coordinamento Terra Santa, tornati anche quest'anno a Gerusalemme per testimoniare solidarietà e vicinanza.

Voci dal fronte pacifista: costruire dal basso qui e ora
Manuela Borraccino

Voci dal fronte pacifista: costruire dal basso qui e ora

Testimonianze da Israele e Palestina e opinioni di intellettuali e attivisti, anche italiani, nel saggio collettaneo pubblicato dalla rivista Confronti per dare voce a chi sta già costruendo un futuro senza violenza.

Roma, le Chiese cattoliche orientali e il Giubileo
Terrasanta.net

Roma, le Chiese cattoliche orientali e il Giubileo

Un sussidio pastorale pubblicato dal Dicastero per le Chiese orientali vuol far riscoprire il volto "esotico" della Roma cristiana. E introdurre al Giubileo anche i fedeli dei molteplici riti in cui si articola la Chiesa cattolica.

La voce del parroco di Jenin, città sotto assedio
Terrasanta.net

La voce del parroco di Jenin, città sotto assedio

Nella città nel nord della Cisgiordania è in corso una vasta operazione antiterrorismo dell'esercito israeliano che ha causato morti e lo sfollamento del quartiere dove vivono i profughi. La testimonianza di padre Amer.

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi