Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Monte degli Ulivi, nella stagione del raccolto un’occasione di dialogo

Christian Media Center
6 novembre 2024
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Anche negli orti delle monache benedettine sulle pendici del Monte degli Ulivi, a Gerusalemme, è tempo di raccolta delle olive. Qui, al riparo dalle tensioni che imperversano altrove, è anche possibile l'incontro tra cristiani, ebrei e musulmani.


La professoressa Yisca Harani, ebrea e docente universitaria di cristianesimo, è venuta con i familiari e altri amici ad aiutare le monache e il personale musulmano del monastero nella raccolta del prezioso frutto che presto diventerà un olio di qualità. Harani e suor Marie, una delle benedettine, ci raccontano in breve il senso di questa esperienza.

Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà
Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Dall’Egitto al Nebo
Michelangelo Priotto

Dall’Egitto al Nebo

L’itinerario geografico-teologico di Mosè
Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)