Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

2024, un anno di gratitudine per i camelidi

Giuseppe Caffulli
14 maggio 2024
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
2024, un anno di gratitudine per i camelidi
(immagine Canva)

Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2024 Anno internazionale dei camelidi, incoraggiando governi, città, ricercatori, giornalisti e aziende a promuovere l'iniziativa. L’idea non è affatto bislacca, e non solo nel contesto mediorientale e nordafricano.


Il teatro sarà quello del «deserto rosso», il Wadi Rum, in Giordania. Le date, quelle dei prossimi 16 e 17 maggio. L’evento sarà intitolato Le navi del deserto e avrà come scopo quello di mettere in contatto gli allevatori di cammelli e dromedari locali e le comunità beduine con esperti agricoli, esperti di turismo, stampa internazionale e chef. L’iniziativa mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza sociale dei cammelli, sull’allevamento sostenibile di questi animali, sui benefici per la salute dei prodotti provenienti dal cammello, sul turismo responsabile e sulla gastronomia sostenibile.

Qual è l’occasione di una simile manifestazione?

Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2024 Anno internazionale dei camelidi, incoraggiando governi, città, ricercatori, giornalisti, aziende e individui a promuovere questa iniziativa. A prima vista, soprattutto se guardata con gli occhi della cultura occidentale, potrebbe sembrare un’idea bislacca. In realtà i camelidi sono fondamentali per il sostentamento di milioni di famiglie in oltre 90 Paesi del mondo e in vari continenti. Questi animali sono infatti presenti in Argentina, Perù, Somalia, Russia, Mongolia, India, Medio Oriente e Nord Africa. Tra i camelidi sono compresi l’alpaca, il cammello della Battriana (regione dell’Asia centrale), dromedari, guanachi, lama e vigogne. In particolare i cammelli e i dromedari della Battriana sono chiamati «navi del deserto» per la loro capacità di percorrere grandi distanze in condizioni spesso estreme e di sopravvivere per lunghi periodi senza acqua.

Questi animali dalla resistenza eccezionale contribuiscono alla sicurezza alimentare, alla nutrizione e alla crescita economica di intere comunità di tutto il mondo. Ma la loro vicinanza all’uomo genera anche un valore sociale e culturale. Svolgono un ruolo importante nel portare avanti gli obiettivi di sviluppo sostenibile relativi alla lotta contro la fame, all’eliminazione della povertà estrema e all’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri.

Come? I camelidi forniscono latte e carne, oltre a servire al trasporto di prodotti e persone. Producono fertilizzanti organici e prosperano dove altre specie di bestiame non possono sopravvivere.

In Giordania i cammelli sono parte della cultura e degli usi locali fin dal tempo delle antiche rotte commerciali arabe che collegavano l’Oriente e l’Occidente. Carovane di cammelli cariche di seta, spezie, cibi, incenso e altri beni (per quei tempi di lusso) attraversavano l’Arabia meridionale e il Levante, percorrevano la Via della Seta, la Via delle Spezie e la Via dell’Incenso, raggiungendo l’antico porto di Gaza da cui poi le merci partivano per i Paesi del Mediterraneo. Queste rotte resero l’Arabia la culla del commercio, con le sue città oasi munite di enormi caravanserragli (basti pensare a Palmira e Petra). Al di là del commercio, queste rotte commerciali erano le autostrade di comunicazione del mondo antico. Lungo queste direttrici, e a dorso dei cammelli, passarono per secoli l’innovazione, la conoscenza, l’arte, la cultura e la lingua.

Nel Wadi Rum, in Giordania, è attivo il programma Camelera, un incubatore d’innovazione agricola e imprenditorialità, che mira a rivitalizzare l’industria dell’allevamento di cammelli nel Paese, reinventando il rapporto tra uomo, cammello e ambiente. Tra gli obiettivi, produrre latte di cammello di alta qualità come cibo sostenibile. Presente anche From Farm to Fork, un progetto che associa turismo culinario e turismo responsabile. In collaborazione con il ministero del Turismo del regno hashemita, sono attesi nel «deserto rosso» chef locali e chef stellati per eventi culinari legati a prodotti provenienti dall’allevamento del cammello.


Abbonati anche tu alla rivista Terrasanta

il bimestrale fondato dalla Custodia di Terra Santa, a Gerusalemme, nel 1921.
68 pagine a colori dense di servizi e approfondimenti su culture, religioni, attualità, archeologia del Medio Oriente e delle terre bibliche

Da più di 100 anni un punto di riferimento. Ogni due mesi nelle case dei lettori.

Le modalità di abbonamento
Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi