Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

L’altare del Calvario parte per Firenze

Christian Media Center
10 aprile 2024
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Lunedì 8 aprile, l’altare della cappella latina della Crocifissione, sul Calvario, all’interno della basilica del Santo Sepolcro, è stato rimosso. Sarà trasferito a Firenze per essere restaurato ed esposto temporaneamente.


Nel capoluogo toscano la mostra sui tesori del Santo Sepolcro, che includerà l’altare, resterà aperta dal prossimo settembre al gennaio 2025 presso il Museo Marino Marini, che dà accesso alla Cappella Rucellai, con la quattrocentesca riproduzione del Santo Sepolcro realizzata da Leon Battista Alberti.

Terminata la mostra, l’altare, donato dal granduca di Toscana Ferdinando de’ Medici nel 1578, tornerà a Gerusalemme.


Abbonati anche tu alla rivista Terrasanta

il bimestrale fondato dalla Custodia di Terra Santa, a Gerusalemme, nel 1921
68 pagine a colori dense di servizi e approfondimenti su culture, religioni, attualità, archeologia del Medio Oriente e delle terre bibliche.

Da più di 100 anni un punto di riferimento. Ogni due mesi nelle case dei lettori.

Le modalità di abbonamento
Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret