Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Quelli che dicono basta

Terrasanta.net
29 gennaio 2024
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Quelli che dicono basta
Tel Aviv, 27 gennaio 2024. Manifestanti israeliani, in piazza contro la guerra in corso a Gaza, chiedono un cessate il fuoco. (foto Itai Ron/Flash90)

Sono ormai trascorsi 115 giorni dal 7 ottobre 2023 e la Striscia di Gaza continua ad essere teatro di una guerra all’ultimo sangue tra le truppe di Israele e gli uomini in armi di Hamas e di altre milizie palestinesi.

Il conteggio delle vittime, stando alle cifre fornite da fonti palestinesi – non verificabili in modo indipendente, ma ritenute verosimili da vari media, osservatori e organismi internazionali –, è salito ormai a 26mila morti, ai quali si aggiungono migliaia di feriti, mutilati, traumatizzati e dispersi (senza contare i più di 220 caduti tra i militari israeliani penetrati nella Striscia).

Se in Israele lo choc prodotto dai fatti del 7 ottobre induce ancora buona parte dei cittadini ad appoggiare senza riserve la reazione militare decisa dal governo, vi è anche una minoranza di connazionali stanchi di spargimenti di sangue. Inascoltati, chiedono di fermarsi e mettere un punto alla guerra. (g.s.)

Articoli correlati
Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret