Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Non chiamatelo Vangelo

Terrasanta.net
13 dicembre 2023
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Non chiamatelo Vangelo
Poco dopo un attacco dell'aviazione israeliana nella Striscia di Gaza l'11 dicembre 2023. (foto Chaim Goldberg/Flash90)

Allo stato maggiore delle forze armate israeliane hanno avuto il “buon gusto” di battezzarlo «Il Vangelo». In realtà è un sistema di intelligenza artificiale, già noto agli specialisti, che in questi ultimi giorni sta facendo parlare i media di mezzo mondo.

Serve a fornire all’artiglieria e all’aviazione, in modo estremamente rapido e preciso, le coordinate e i dati dei loro bersagli nella Striscia di Gaza, sulla base dei criteri indicati dagli strateghi militari.

Dicono che HaBsorà (הבשורה – Il Vangelo, in ebraico) sia in grado di soppesare anche l’entità degli eventuali “effetti collaterali”, come – orrendamente – viene ormai considerato il numero di vittime innocenti che rimangono uccise o ferite negli attacchi. Anche in questo, il sistema digitale sarebbe più bravo ed efficiente degli operatori umani. La sua forza sta nell’elaborare e fornire in breve tempo una grande quantità di obiettivi, ottimizzando l’impiego dei mezzi e delle risorse a disposizione delle forze armate. In altri termini consente di condurre una guerra senza tempi morti, collaudata ed organizzata come un’enorme catena di montaggio.

Insomma, un Vangelo che non fa piovere benedizioni dal cielo, ma bombe, morte e distruzione. Oggi scopriamo che lo usano gli israeliani, ma c’è da scommettere che non sono – o non resteranno – gli unici in giro per il pianeta. È troppo chiedere che, almeno, gli cambino nome?
(g.s.)

Articoli correlati
Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret