Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Le piazze in fermento di Israele

Terrasanta.net
13 luglio 2023
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Le piazze in fermento di Israele
Manifestanti contro il progetto di riforma giudiziaria del governo Netanyahu all'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv l'11 luglio 2023. (foto Avshalom Sassoni/Flash90)

In Israele procede l’iter parlamentare che dovrebbe portare al varo della riforma giudiziaria promossa dal sesto governo Netanyahu per ridurre gli spazi di manovra della Corte suprema, dando la prevalenza ai legislatori e al governo, in forza del mandato popolare che hanno ricevuto.

In una seduta notturna, l’11 luglio scorso la Knesset ha approvato in prima lettura la norma che impedirà alla Corte suprema di sindacare – come può fare ora – la ragionevolezza degli atti legislativi. Altri passaggi saranno necessari per farla diventare legge.

Da sette mesi, ormai, continuano, sempre più decise, le manifestazioni di piazza dei molti israeliani (soprattutto ebrei) che paventano il rischio di dittatura e il venire meno di un opportuno bilanciamento tra i poteri dello Stato.

In una delle loro «giornate di resistenza», l’11 luglio i manifestanti hanno bloccato il traffico su alcune importanti arterie stradali e occupato la stazione ferroviaria dell’aeroporto Ben Gurion. La polizia è intervenuta per rimuovere i blocchi. Una settantina di persone sono state fermate.

L’elettorato è spaccato: in tanti – con toni altrettanto accesi – sostengono la necessità di questa riforma e appoggiano l’iniziativa del governo, accusando gli antagonisti di essere agitatori di sinistra. (g.s.)

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi