Marzo 2023
Oltre 100 arresti in Iran per i casi di avvelenamento
Il ministro dell’Interno iraniano Ahmad Vahidi ha annunciato l'arresto di 100 persone per le inalazioni di gas avvenute in scuole superiori femminili dallo scorso novembre. Sale intanto il numero degli studenti intossicati.
Rafedìn, è questione di stile
Esperienze scout in Israele e Palestina
Tra israeliani e palestinesi lo scoutismo assume volti e caratteristiche specifiche. I valori comuni e le differenze. Dall'Italia l'impegno e la testimonianza della Pattuglia Terra Santa per agevolare incontri e relazioni.
Israele e Palestina alla deriva?
Vari elementi, negli ultimi tempi, alimentano l'impressione di una deriva di Israele, perfettamente parallela a quella della dirigenza palestinese. Il travaglio di due popoli incapaci di trovare una rotta sicura.
L’Egitto sovrastato da una montagna di debito
Il canale di Suez è il simbolo imponente dell’indipendenza dell'Egitto, e della sfida (vinta) contro i colonizzatori. Ma oggi Suez è anche l'evidente spia della crisi del Paese.
Carlo III sarà unto re con olio della Terra Santa
Il 6 maggio prossimo a Londra, durante la solenne cerimonia di incoronazione, re Carlo III riceverà l'unzione con l'olio crismale consacrato il 3 marzo nella basilica del Santo Sepolcro. Le olive spremute per produrlo sono state raccolte sul Monte degli Ulivi.
In Afghanistan l’inverno fa strage di bambini
Tra i disperati naufragati il 26 febbraio scorso sulla secca di Cutro (Crotone) c'erano anche dei migranti afghani. Un inverno rigidissimo, che sta mietendo molte vittime, e una povertà diffusa ci fanno capire perché fuggono dal loro Paese anche rischiando la vita.
Iran, al via l’inchiesta sulle studentesse avvelenate
Il governo avvia un’inchiesta sugli oltre 100 casi di probabili inalazioni di gas avvenuti negli ultimi tre mesi nelle scuole, ora anche di Teheran. Dal carcere di Evin intanto le detenute fanno trapelare un audio con la versione persiana di Bella ciao.