Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Il culto mariano e le vestigia del Kathisma

Christian Media Center
13 marzo 2023
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

A metà strada tra Gerusalemme e Betlemme si trovano le tracce di una chiesa bizantina del V secolo. La sua esistenza rimase dimenticata per molte generazioni, finché l'allagramento dell'asse viario, nel 1992, la riportò alla luce.


L’archeologa israeliana Rina Avner ci introduce alla conoscenza di questo luogo, dedicato alla Vergine Maria, che secondo un’antica tradizione qui avrebbe sostato per riposare durante il viaggio con san Giuseppe verso Betlemme, dove poi avrebbe dato alla luce Gesù.

Del Kathisma ha trattato più diffusamente anche il compianto biblista fra Frédéric Manns in un articolo pubblicato nel numero di settembre-ottobre 2017 della rivista Terrasanta.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret