Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Siria, cinque anni di Ospedali aperti

Christian Media Center
9 settembre 2022
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Un convegno organizzato a Roma il 2 settembre scorso ha fatto il punto sul progetto Ospedali aperti, lanciato cinque anni orsono dal nunzio apostolico in Siria, il card. Mario Zenari, con l'intento di offrire cure gratuite alla popolazione.


In una situazione che non accenna a migliorare il popolo siriano è alle prese con i prezzi alle stelle e la carenza di beni di prima necessità. Nelle città non pochi rovistano nei cassonetti della spazzatura per potersi sfamare…

Grazie a finanziamenti provenienti dall’estero gli ospedali e dispensari cattolici aderenti al programma Ospedali aperti hanno erogato sino ad oggi, gratuitamente, 80mila prestazioni sanitarie e assistenziali, per lo più a pazienti musulmani. Anche così si riattivano meccanismi di fiducia tra le diverse componenti religiose della società siriana.

Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo