Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Tutti a scuola! O forse no

Terrasanta.net
29 agosto 2022
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Tutti a scuola! O forse no
Inizio dell'anno scolastico in una scuola ebraica ultraortodossa a Beit Shemesh (Israele) il 28 agosto 2022. (foto Yonatan Sindel/Flash90)

In quelli che secondo i meteorologi israeliani potrebbero essere i giorni più torridi dell’anno, gli allievi delle scuole in Terra Santa iniziano questa settimana l’anno scolastico 2022-2023.

Il 29 agosto sono tornati in classe i ragazzi e ragazze palestinesi. Secondo i dati ufficiali diffusi a Ramallah dal ministero dell’Istruzione sono 3.200 le scuole che hanno riaperto i battenti in Cisgiordania, nella Striscia di Gaza e a Gerusalemme Est. Gli istituti pubblici, privati e dell’agenzia Onu che assiste i profughi palestinesi (l’Unrwa) assicureranno istruzione di vario grado a poco meno di 1 milione e 400 mila iscritti.

Già dal 28 agosto gli studenti popolano le scuole gestite dagli ebrei ultraortodossi in Israele, dove l’avvio ufficiale dell’anno scolastico è fissato al primo settembre. Qui pesano le rivendicazioni di aumenti salariali e le minacce di sciopero del personale docente, che denuncia anche una carenza di personale e invoca nuove assunzioni. Sindacati di categoria e ministero delle Finanze sono impegnati in estenuanti trattative per un regolare avvio delle lezioni. (g.s.)

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret