Le questioni economiche hanno poca influenza sulla campagna elettorale in Israele, dove la preoccupazione principale è legata alla sicurezza. Ma l’inflazione galoppante e l’aumento dei tassi di interesse potrebbero rimescolare le carte del dibattito politico, con l’avvicinarsi delle elezioni di novembre.
È mezzogiorno. A pochi passi dallo svincolo autostradale che serve il sud di Tel Aviv, il centro Beit Eliyahu, che fornisce pranzi al sacco e generi di prima necessità ai più poveri, accoglie i suoi ultimi utenti. Si tratta di pensionati. Insieme agli arabi israeliani e agli ebrei ultraortodossi, formano le comunità più precarie in Israele. Il centro, fondato 30 anni fa da Eliyahu, un ebreo ortodosso, sostiene più di 800 persone ogni giorno. «Erano 400 prima della pandemia», commenta Anat, la figlia del fondatore, che oggi lo porta avanti.
Dopo la crisi del Covid-19 era attesa una crescita dell’inflazione, in risposta a una massiccia politica di stimolo e a un’improvvisa ripresa economica. Ma la guerra in Ucraina, i rischi climatici, le epidemie animali e la speculazione hanno notevolmente aggravato la situazione. In Israele, il tasso di inflazione si è attestato al 5,2 per cento a luglio, il più alto degli ultimi 14 anni (secondo l’Ufficio centrale di statistica, ma comunque più basso che in Europa – ndt). L’aumento dei prezzi al consumo, unito a quello dei tassi di interesse, non fa che accentuare uno dei costi della vita più alti al mondo: nel 2020 Israele si è classificato secondo, tra i Paesi dell’Ocse, preceduto dalla Svizzera. A Tel Aviv il prezzo medio di un appartamento supera ormai i 4 milioni di shekel (1,2 milioni di euro).
E il riscontro dal campo è chiaro: chi soffre dell’aumento del costo della vita sono i più svantaggiati, e la classe media: «Questa è passata dal 58 al 48 per cento della società – spiega Gilles Darmon, fondatore della ong Latet –. Concretamente, significa che le persone che non hanno necessariamente vissuto la povertà, le si stanno avvicinando. Nel 2021, oltre il 27 per cento della popolazione israeliana viveva al di sotto della soglia di povertà (3.700 shekel o circa mille euro al mese), secondo il rapporto alternativo annuale pubblicato da Latet. Un israeliano su quattro.
Leggi anche >> Con la pandemia, aumenta la povertà in Israele
Non è un problema nuovo
L’elevato costo della vita non è un problema nuovo, ma raramente influenza le elezioni in un Paese in cui la preoccupazione principale è legata alla sicurezza. Tuttavia, poiché gli israeliani tornano alle urne il primo novembre per la quinta volta in quattro anni, il tema si fa strada nel dibattito: il 44 per cento degli israeliani interrogati a fine luglio dall’Idi (Israeli Democracy Institute) ritiene che il programma economico dei candidati e l’aumento del costo della vita influenzeranno il loro voto. È la prima volta. La sicurezza arriva al secondo posto con il 23 per cento e il terzo posto è preso da un’altra questione legata ai prezzi, il costo degli alloggi.
«C’è spazio per parlare di questioni economiche perché la situazione della sicurezza è relativamente sotto controllo», sostiene il professore dell’Idi Tamar Hermann, osservando che le priorità degli elettori sono variabili. Fine osservatore dell’opinione pubblica, Benjamin Netanyahu, capo dell’opposizione e candidato alle elezioni legislative, non ha esitato a scambiare il suo cappello di «Mr Sicurezza» con quello di «Mr Economia», annunciando un «piano di emergenza» in un video pubblicato su 4 agosto, e che, se eletto, ridurrà i prezzi di luce, gas e acqua e congelerà le aliquote delle tasse comunali.
Promesse populiste
«Sono promesse populiste, per rassicurare gli elettori. In dodici anni di regno, Benjamin Netanyahu non ne ha mantenuta quasi nessuna per risolvere il problema»: è il giudizio dell’economista Jacques Bendelac. Un paradosso che si è affrettato a sottolineare Yair Lapid, alla guida del governo da due mesi e che dovrà difendere il suo bilancio alle elezioni di novembre.