Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Il Gesù di Pasolini proiettato a Cafarnao

Christian Media Center
1 giugno 2022
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Grazie a una collaborazione tra la Custodia di Terra Santa e l'Istituto italiano di cultura di Haifa, la sera del 26 maggio scorso è stato proiettato a Cafarnao Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini. Un'iniziativa nel centenario della nascita dell'intellettuale italiano.


La scelta del luogo non è casuale: proprio qui ebbe inizio il ministero di Gesù in Galilea. Il sito archeologico custodito dai francescani racchiude i resti dell’antico villaggio che sorgeva sulle rive del lago di Tiberiade e l’abitazione dell’apostolo Pietro, originario di Cafarnao.

Proprio in preparazione al film, Pasolini si recò in Terra Santa sui luoghi della vita di Gesù e realizzò, nel 1963, un documentario: Sopraluoghi in Palestina per il film “Il Vangelo secondo Matteo” (clicca qui per guardare il documentario su YouTube).

Come è noto, le riprese per la pellicola furono poi girate in Italia, e in particolare a Matera e in altre località della Basilicata (in un’intervista radiofonica il regista spiega il perché).

Come considerava Gesù Pier Paolo Pasolini? Un breve saggio del suo pensiero in questa intervista video tratta dagli archivi Rai.

 

In questa foto di scena del film Il Vangelo secondo Matteo, l’attore che interpreta Gesù, Enrique Irazoqui, con il regista a Matera. (foto Domenico Notarangelo/Wikipedia)

Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo