Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

L’Iran non è (più) un Paese per giovani

Elisa Pinna
10 febbraio 2022
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

C'è allarme in Iran per il declino demografico e l'invecchiamento della popolazione. Nel giro di pochi anni l'età media è passata da 27 a 31 anni. I giovani rinviano il matrimonio e c'è chi dà la colpa agli Usa e ad Israele.


L’Iran sta invecchiando rapidamente e ha il tasso di natalità più basso di tutto il Medio Oriente. Non è più, da almeno 16 anni, un Paese di 80 milioni di persone, con un’età media di 27 anni. Quelli erano dati relativi al censimento del 2006, rimasti incollati, insieme a tanti altri stereotipi, ad una realtà che sta cambiando.

Già nel censimento del 2016, l’ultimo effettuato sul territorio nazionale, il campanello d’allarme era scattato: l’età media passava a 31 anni, su una popolazione praticamente invariata. Poi il tracollo: dal 2015 al 2020 – riferisce su un giornale iraniano il direttore del Centro nazionale di ricerca sulla popolazione, Saleh Ghasemi – vi è stato un calo di 550mila nascite all’anno. Mancano ancora i dati del 2021, ma l’attuale tasso di crescita demografica è dello 0,6 per cento, il peggiore di tutta la regione. Sempre secondo Ghasemi, nei prossimi 10-15 anni la Repubblica islamica finirà sotto lo zero. Il tasso di fertilità è di 1,7 figli per donna, ben al di sotto –secondo i demografi iraniani – del 2,1 necessario per garantire che la popolazione non decresca.

«Oggi la popolazione sta divenendo sempre più anziana e questa è una notizia brutta, orribile», ha detto la guida suprema, l’ayatollah Ali Khamenei. «La crescita futura della popolazione è cruciale per la sicurezza nazionale», osserva Amir-Hossein Ghazizadeh Hashemi, un rappresentante di spicco dell’attuale Majlis (parlamento), a maggioranza conservatrice. Per molti «falchi» iraniani la colpa della decrescita demografica va addossata all’infiltrazione di valori immorali nella società, se non addirittura a un «complotto» ordito dagli Stati Uniti e da Israele per diminuire il numero di sciiti nel mondo.

Di diverso avviso è Shahla Kazemipour, una docente di demografia all’Università di Teheran. Dopo anni di recessione, inflazione incontrollata, disoccupazione, sanzioni statunitensi e, da ultimo, la pandemia di Covid-19, i giovani iraniani hanno molti buoni motivi per rimandare i progetti di matrimonio e la prospettiva di mettere al mondo figli. «La nostra gioventù vorrebbe sposarsi ed avere bambini se ci fosse la prospettiva di uno sviluppo sostenibile, di una crescita economica e sociale e di garanzie per pianificare la vita». «Altrimenti saranno solo i tassi di povertà, di numero di drogati e di mortalità a crescere», spiega la docente.

Sui giornali iraniani il tema è caldo: dichiarazioni e promesse di nuovi sussidi da parte delle autorità a chi mette su famiglia si intrecciano con commenti e interviste ad esperti e giovani. «La situazione economica non migliorerà certo così in fretta da darci la possibilità di pensare all’amore e ai bambini», dice, tra i tanti, Sahar, una giovane disoccupata di 33 anni, che abita insieme alla madre e ad una sorella a Borujerd, sopravvivendo grazie ad un sussidio statale di circa 87 dollari al mese. Nessuno tra i suoi 24 cugini è sposato o ha figli. «Mi sono rassegnata a vivere un’esistenza da single e ho perso la speranza di avere un giorno una mia famiglia».

La voce di un silenzio sottile
Johannes Maria Schwarz

La voce di un silenzio sottile

Un cercatore di Dio racconta
Il giardino segreto
Roberta Russo

Il giardino segreto

L’Albero del Natale e gli altri simboli della tradizione
David Maria Turoldo
Mario Lancisi

David Maria Turoldo

Vita di un poeta ribelle