Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Cercare e accogliere i segni e la parola

fra Matteo Brena ofm *
28 febbraio 2022
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Cercare e accogliere i segni e la parola
Domenico Ghirlandaio, Predicazione del Battista (1485-1490), Firenze, Santa Maria Novella, Cappella Tornabuoni

Cercare dove Gesù dimora, cercare e trovare, con passione, metodo e studio. Sono le linee di fondo dell’esistenza dell’uomo che si scopre figlio e chiamato. Ciò risponde alla fame e alla sete di assoluto che resistono in ognuno.


Nella Bibbia, la storia della salvezza non è altro che una paziente e costante ricerca dell’uomo da parte di Dio. Possiamo infatti dire che la rivelazione di Gesù da parte del Padre è il segno del suo desiderio di incontrare l’uomo, cercandolo fin negli abissi più profondi del peccato e della morte.

Gesù, segno del Dio cercatore, è prefigurato nel libro di Ezechiele con l’immagine del pastore che passa in rassegna il suo gregge, lo raduna, lo conduce nei rigogliosi pascoli dei monti di Israele e va alla ricerca della pecora perduta per ricondurla nell’ovile. Questa immagine così carica di significato e che racconta l’essere di Dio è poi ripresa nella predicazione di Gesù come riportano i vangeli di Luca e Matteo.

Nonostante l’uomo talvolta presenti delle ambiguità e delle incoerenze, il suo essere in ricerca è l’aspetto che lo rende più simile al suo Dio.

Il verbo «cercare», che gli evangelisti usano ampiamente nei loro racconti, non indica una ricerca curiosa o superficiale, al contrario significa cercare con passione, con metodo e con studio.

Sulle rive del fiume Giordano con la definizione tanto enigmatica quanto sconvolgente: «Ecco l’agnello di Dio» il Battista proclama e consegna ai futuri discepoli la sua testimonianza che presto faranno propria e che li mette in un atteggiamento di sequela.

Con la domanda «Chi cercate?» (Vangelo di Giovanni 1,35-39) Gesù invece vuole portare Andrea e l’altro discepolo a far chiarezza sul loro muoversi chiedendo implicitamente loro la disponibilità a iniziare un cammino di ricerca di cui non sanno ancora quale sarà la meta. È una domanda che vuole creare le condizioni per un percorso di ricerca di alta qualità, che costringe i due uomini a indagare sul motivo profondo del loro movimento che non può essere animato solo dalla curiosità, ma che richiede di aprirsi all’esperienza della fede.

L’evangelista Giovanni, presenta la figura del cercatore/discepolo come colui che compie un percorso attraverso dei segni, i quali da soli non sono però sufficienti a fondare e a rendere autentica la fede. È necessaria una Parola che genera questioni e che deve essere ascoltata, per aprire a un significato più profondo.

L’uomo che vede i segni senza ascoltare la parola rischia di fraintendere e approdare a conclusioni errate. L’esperienza della fede che vuole suscitare Dio attraverso il suo Figlio non sta nel segno, ma nel credere alla sua Parola. Potremmo affermare allora che cercare è il mood del discepolo, ovvero uno stato di permanente accoglienza dei segni e della sua Parola che rivela il loro significato in un itinerario personale e straordinariamente originale.

Oltre a questo, perché il cercatore possa approdare a qualcosa, è a lui richiesto l’accogliere l’invito che Gesù rivolge da principio ai due discepoli: «Venite e vedrete».

La strada della ricerca è aperta dalla testimonianza del Battista, ma è l’incontro personale con Gesù che è determinante. Occorre frequentarsi, vivere un’esperienza, un incontro che dura nel tempo. Nei vangeli, l’incontro personale con Gesù vissuto dai discepoli, ma anche da molte altre persone, è il momento decisivo che porta verso la vita piena. Tra il cercare e il trovare ci sono dunque due passaggi: la verifica della propria ricerca e la Galilea che è lo stare insieme a Gesù, l’ascoltare la sua parola, seguirlo nel suo attraversare i villaggi e incontrare le genti, ascoltare le sue risposte alle sfide lanciate da scribi e farisei, vedere le sue mani che toccando guariscono, liberano e rialzano.

La fame e la sete di assoluto che resistono dentro ogni uomo, nonostante le distrazioni e le fatiche, sono lo stesso punto di partenza dei discepoli che nella pianura di Gerico iniziano un percorso grazie al richiamo che arriva dal Battista e trova risposta nel cuore della folla. È l’inquietudine che ha spinto Francesco d’Assisi a lasciare le sue sicurezze per scendere nella vita, abbracciare il segno della povertà e scrutare il Vangelo che lo ha portato a sperimentare la grazia di Dio attraverso il dono dei fratelli, della Chiesa e del silenzio.

Perché la nostra vita sia un’esperienza di Dio, siamo chiamati a vivere appieno il verbo: cercare. È questo l’invito che Gesù ci rivolge e che sostiene l’intera intelaiatura della narrazione dei Vangeli e della vita di ogni uomo che cerca la felicità: «Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto; perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto». (Vangelo di Matteo 7,7-8)

(* Commissario di Terra Santa per la Toscana)

Eco di Terrasanta 2/2022
Marzo-Aprile 2022

Eco di Terrasanta 2/2022

«C’è più gioia nel dare che nel ricevere»
fra Francesco Patton ofm

«C’è più gioia nel dare che nel ricevere»

«Quello che è accaduto in tutto il mondo è accaduto anche in Terra Santa». Il Custode, fra Francesco Patton, nel suo messaggio per la Colletta del Venerdì Santo 2022 che qui riportiamo, ci ricorda le fatiche e l’impegno profuso in Terra Santa durante questi due anni così difficili.

Come ricevere l'Eco

Il tabloid Eco di Terrasanta viene spedito ogni due mesi a tutti coloro che sono interessati ai Luoghi Santi e che inviano un’offerta, o fanno una donazione, a favore delle opere della Custodia di Terra Santa tramite la nostra Fondazione.

Maggiori informazioni
Sfoglia l'Eco

Se non hai mai avuto modo di leggere Eco di Terrasanta, ti diamo la possibilità di sfogliare un numero del 2023.
Buona lettura!

Clicca qui
Newsletter

Ricevi i nostri aggiornamenti

Iscriviti
Sostienici

Terrasanta.net conta anche sul tuo aiuto

Dona ora
La voce di un silenzio sottile
Johannes Maria Schwarz

La voce di un silenzio sottile

Un cercatore di Dio racconta
Il giardino segreto
Roberta Russo

Il giardino segreto

L’Albero del Natale e gli altri simboli della tradizione
David Maria Turoldo
Mario Lancisi

David Maria Turoldo

Vita di un poeta ribelle