Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Conoscenza e dialogo con Open House Jerusalem

Christian Media Center
23 novembre 2021
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Dal 18 al 20 novembre a Gerusalemme si è svolta una nuova edizione dell'iniziativa Porte aperte, che consente ai cittadini di visitare luoghi altrimenti chiusi al pubblico. Anche i francescani hanno dischiuso gli ingressi di due conventi.


Gruppi di israeliani, in maggioranza ebrei, sono stati accolti al Cenacolino (sul Monte Sion) e in vari ambienti del convento di San Salvatore, la sede centrale della Custodia di Terra Santa, entro le mura della città vecchia. Molte le domande e le curiosità dei visitatori, non solo sulla vita dei frati, ma anche sul cristianesimo e sulla Chiesa.

Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà
Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Dall’Egitto al Nebo
Michelangelo Priotto

Dall’Egitto al Nebo

L’itinerario geografico-teologico di Mosè
Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)