Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Leggere i Vangeli per la vita di tutti

21/06/2021  |  In Rete
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Con la pubblicazione di Giovanni, la Fondazione Terra Santa e l’Associazione Biblica della Svizzera Italiana (ABSI) presentano i quattro Vangeli nella nuova traduzione ecumenica commentata:

Leggere i Vangeli per la vita di tutti: perché?

Lunedì 21 giugno 2021 alle ore 18:00

diretta Facebook e direttaYouTube

 

Intervengono

– Stefania De Vito, biblista, Università Gregoriana / LUMSA (Roma)

– Emanuela Buccioni, biblista e docente di religione

– Adrian Graffy, biblista, Pontificia Commissione Biblica

– Eric Noffke, biblista, Facoltà Valdese di Teologia (Roma)

Modera

– Ernesto Borghi, biblista, ISSR “Guardini” (Trento) – Facoltà Teologica di Napoli/sez. San Tommaso d’Aquino, presidente ABSI e Curatore del progetto

In collaborazione con la Società Biblica in Italia ed Edizioni Terra Santa

 

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret