Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

I musulmani al secondo Ramadan con il Covid-19

Terrasanta.net
13 aprile 2021
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
I musulmani al secondo <i>Ramadan</i> con il Covid-19
10 aprile 2021. Operazioni di pulizia straordinaria sulla Spianata delle Moschee a Gerusalemme in vista del mese di Ramadan. (foto Jamal Awad/Flash90)

(g.s.) – Anche a Gerusalemme quest’oggi, 13 aprile 2021, ha avuto inizio il mese di Ramadan, il nono mese del calendario islamico (e unico ad essere menzionato nel Corano), durante il quale i musulmani praticanti, durante le ore di luce diurna, si dedicano al digiuno e si astengono dagli atti sessuali.

Idealmente non sono solo giorni di esercizio a tenere sotto controllo il piacere e il desiderio, ma anche di un particolare tono spirituale e famigliare. Le vie del quartiere musulmano di Gerusalemme vecchia vengono addobbate con lampade colorate e luminarie. La sera parenti e amici si riuniscono per rompere il digiuno con un pasto comune.

Ovviamente, in condizioni normali, si fanno ancora più partecipate in questo mese le assemblee di preghiera sulla Spianata delle Moschee. Forse la pandemia di coronavirus obbligherà molti a rinunciarvi – anche perché tra i palestinesi i vaccinati sono ancora pochissimi –, ma il richiamo resta forte. E l’occasione è propizia per fare un po’ di ordine e pulizie straordinarie ai piedi della dorata Cupola della Roccia.

Ramadan mubarak!

La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo