Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Tel Aviv, l’aeroporto riapre al traffico con cautela

Terrasanta.net
14 marzo 2021
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Tel Aviv, l’aeroporto riapre al traffico con cautela
Personale sanitario in attesa dei passeggeri da sottoporre a test per il Covid-19 all'aeroporto internazionale di Tel Aviv, Israele, l'8 marzo 2021. (foto Avshalom Sassoni/Flash90)

(g.s.) – Nonostante il buon esito della campagna vaccinale anti-Covid in Israele, l’11 marzo il ministero della Salute israeliano ha ribadito l’obbligo di indossare la mascherina protettiva, perché non vi sono abbastanza dati sulla capacità del vaccino di arrestare anche la trasmissione del coronavirus.

Non siamo ancora alla riapertura delle frontiere ai turisti e pellegrini stranieri, ma intanto, dal 7 marzo, per gli israeliani è un po’ più facile viaggiare. I 3.000 cittadini ammessi a rientrare ogni giorno nel Paese dall’estero dovranno sottoporsi a controlli sanitari all’aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv (o ai valichi di frontiera terrestre autorizzati) e partecipare ai costi per la quarantena, sia che decidano di trascorrerla in un Covid-hotel, sia che optino per restare a casa indossando un braccialetto elettronico messo a disposizione dalle autorità.

La misura del contingentamento dei rientri ha provocato un ricorso alla Corte Suprema, perché potrebbe ostacolare il diritto di voto dei cittadini attualmente all’estero alle imminenti elezioni politiche del 23 marzo.

Articoli correlati
Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà
Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Dall’Egitto al Nebo
Michelangelo Priotto

Dall’Egitto al Nebo

L’itinerario geografico-teologico di Mosè
Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)